L'ANALISI
18 Luglio 2017 - 09:26
Gli oggetti bruciati dal fuoco
CASALMAGGIORE - Una serena mattinata di sabato che in pochi istanti si trasforma nell’anticamera di un potenziale dramma e proietta un tranquillo pensionato in un film da ‘eroe per caso’. E’ successo a Graziano Casarotto, residente nel condominio ‘S. Francesco’, posto al civico 4 di via Marcheselli. Il tipografo a riposo vive con la moglie al piano superiore di un appartamento dove verso mezzogiorno e mezzo — all’insaputa di tutti, anche della stessa inquilina che vi abita con il marito e i due figli — si stava sviluppando un furioso incendio nella camera da letto, innescato, pare, dal surriscaldamento di una presa della corrente elettrica. «Eravamo sul balcone quando — racconta Casarotto — sono stato colpito da un acre odore di bruciato». Alle urla e alle invocazioni d’aiuto della vicina, Casarotto ha risposto scendendo al piano sottostante e dandosi da fare per spegnere le fiamme.
Quando sono giunti i vigili del fuoco di Viadana, insieme ai carabinieri, le fiamme erano spente. La signora ha riportato una bruciatura al naso. E a Casarotto sono andati i complimenti dei carabinieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris