L'ANALISI
13 Luglio 2017 - 08:13
Un controllo della polizia locale di Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - Guida l’auto con una patente falsa e la polizia locale, dopo averlo fermato, lo denuncia per tre ipotesi di reato alla procura della Repubblica. E’ successo qualche giorno fa e la storia va raccontata con tutti i dettagli, anche perché potrebbe essere il segnale che in zona agisce un qualche tipo di organizzazione specializzata nella contraffazione di documenti. Per capire bene l’accaduto bisogna fare un salto all’indietro nel tempo, a circa un anno fa, quando il protagonista era già stato fermato dalla polizia stradale, che gli aveva contestato la guida senza aver mai conseguito la patente in Italia. L’incauto automobilista, un senegalese di 41 anni residente a Gussola, con regolare permesso di soggiorno, ha così pensato di rimediare procurandosi il documento di guida. Tutto normale? Mica tanto, perché l’uomo ha scelto la strada più facile, un po’ troppo facile: niente lezioni e successivi esami di teoria e pratica, gli è bastato procacciarsi, presumibilmente a pagamento, una patente falsa, di quelle nuove formato tessera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris