L'ANALISI
CASALMAGGIORE - GUSSOLA
09 Giugno 2017 - 16:43
GUSSOLA/CASALMAGGIORE - Istituzioni casalasche di nuovo in campo per contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo patologico. Regione Lombardia ha finanziato, con un budget di 15.000 euro, la prosecuzione del progetto “S-legami di gioco” promosso dal comune di Gussola e coordinato dal Concass su tutto il territorio Casalasco. Una bella opportunità per proseguire il lavoro svolto lo scorso anno e per consolidare la partnership già attiva anche nella scorsa edizione. Il progetto, della durata di un anno, prenderà avvio con il mese di luglio e continuerà a lavorare con le scuole, i locali, la cittadinanza e le pubbliche Amministrazioni del nostro territorio. Nello specifico si intende avviare un percorso formativo/informativo volto ad approfondire i temi legati alla possibili azioni da mettere in campo per limitare il sorgere di contesti potenzialmente nocivi e individuare strategie in grado di condurre alla definizione di regolamenti comunali/di ambito che possano agire funzioni preventive alla diffusione dei luoghi di gioco, attraverso anche il lavoro sinergico con uffici licenze e la polizia locale (mappatura delle licenze concesse, valutazione e monitoraggio delle concessioni in loco, definizione di prassi di controllo sugli esercizi pubblici).
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris