L'ANALISI
22 Maggio 2017 - 12:19
SABBIONETA - Nei giorni scorsi si è tenuta a Sabbioneta la presentazione del libro di Anna De Rossi “Tiziano e Giulia Gonzaga: dalla Venere di Urbino alla Bella del Pitti”, editore “Il Bulino” di Modena. Un folto ed attento pubblico composto da autorità, appassionati di storia locale, studiosi, insegnanti e cittadini ha gremito l'Aula Magna di Palazzo Forti assistendo con vivo interesse all’evento culturale. La conferenza è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Sabbioneta, rappresentato dal sindaco Aldo Vincenzi, che nel suo intervento ha sottolineato la grande importanza della figura di Giulia Gonzaga per la nascita di Sabbioneta fondata dal nipote Vespasiano.
L'editore Mauro Bini, da trent'anni attivo nella stampa di libri e pubblicazioni relativi alla storia di Sabbioneta, ha definito Giulia "testimonial ed agente di memoria" di quel tempo inimitabile che è stato il Rinascimento.
L'autrice, nel suo ampio e dettagliato intervento, partendo dalla descrizione della vita di Giulia Gonzaga, ha ricostruito la storia di alcuni dipinti che ritraggono sicuramente una stessa figura femminile. La De Rossi identifica in questo personaggio la Gonzaga per tutta una serie di motivazioni derivanti dal fatto che Giulia era una delle donne più belle e celebrate dagli artisti del Cinquecento ma, essendo morta in odore di eresia, la sua immagine fu volutamente cancellata dalla memoria collettiva. La conseguenza fu che andarono perse le tracce di opere nelle quali i pittori più famosi del tempo l'avevano ritratta. Gli interventi dei relatori si sono alternati con letture di versi di Tersilla Federici, poetessa sabbionetana che da tempo dedica componimenti in rima a Giulia.
La presentazione, organizzata e coordinata da Alberto Sarzi Madidini, è terminata con la presentazione e l'offerta del dolce "Giulia Gonzaga" prodotto artigianale semplice e di qualità che coniuga bellezza e dolcezza della terra di Sabbioneta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris