L'ANALISI
09 Maggio 2017 - 11:07
Pavel Kolesnikov al teatro Comunale
CASALMAGGIORE - Un teatro Comunale gremito come non mai lunedì 8 maggio ha accolto, festante, la stella del pianoforte Pavel Kolesnikov, l'artista 28enne nato in Siberia e residente a Londra per un concerto gratuito offerto alla città grazie all'associazione ‘Amici del Casalmaggiore International Music Festival’ (in collaborazione con il Comune), i cui corsi di perfezionamento Pavel segue da innumerevoli anni nel capoluogo casalasco. E il pianista ha ricambiato il calore e l'affetto del pubblico - parecchi sono arrivati a Casalmaggiore anche dalle province circostanti - offrendo una prestazione superba, oltre due ore di musica (svariate le richieste di 'bis'): un'esibizione che, senza inutili virtuosismi, tra Carl Philipp Emanuel Bach, Franz Schubert e Robert Schumann ha dato conto di un talento riconosciuto ai massimi livelli internazionali e ormai collettore di innumerevoli premi. Ottima anche la prova dell'appena restaurato pianoforte gran coda Fazioli, che Kolesnikov ha definito "uno dei migliori strumenti che ho mai suonato". Entusiasta Massimo Araldi, degli 'Amici', che ha introdotto il concerto raccontandone la genesi, ovvero come Pavel, la mamma Olga Kolesnikova e la nonna Nelly - lunedì sera ospiti nel palco reale - avessero in programma un viaggio in Italia nelle città d'arte. Il pianista ha contattato gli Amici chiedendo: 'Vi dà fastidio se passo di lì?'. E così è nata l'idea del concerto. Nell'intervallo Kolesnikov, che, va rimarcato, si è esibito gratuitamente, affiancato da Araldi ha salutato il pubblico, raccontandosi, con l'ausilio di un interprete.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris