L'ANALISI
03 Maggio 2017 - 13:28
Code al passaggio a livello di Bozzolo
MILANO - “L’assessore Sorte ha risposto che il progetto è fattibile, dunque mi aspetto che siano subito convocate tutte le parti e che la Regione si attivi con celerità. Se è fattibile, facciamolo!”. Il consigliere del PD Marco Carra, ringraziando, replica così all’assessore Sorte che durante il question time del Consiglio regionale di mercoledì 3 maggio ha risposto positivamente alla sua interrogazione sulla soppressione del passaggio a livello sulla linea Mantova–Cremona–Codogno, in località Bozzolo con contestuale realizzazione di un by-pass.
“Annosa questione, quella dei passaggi a livello – spiega il consigliere illustrando il documento – nella nostra provincia si contano 4 passaggi a livello ogni 5 km e questo comporta rallentamenti e disagi. Nel comune di Bozzolo, in particolare, la situazione è esasperata, ma i disagi interessano un territorio molto vasto che comprende, oltre a Bozzolo, anche i comuni di Tornata, Torre de’ Picenardi e di Ca’ d’Andrea, con attese ai passaggi a livello spesso superiori alla mezz’ora”.
“Considerato il Patto per la Lombardia e l’impegno di Ferrovie per la realizzazione del doppio binario, considerata la disponibilità di un importante operatore privato a cofinanziare il progetto, chiedo un preciso impegno da parte della Giunta che a quanto detto dall’assessore ci sarà” dice Carra e aggiunge: “A questo punto la Regione si deve attivare immediatamente per la realizzazione di queste opere infrastrutturali, visto che è dal 2014 che sosteniamo che bisogna provvedere al superamento dei passaggi a livello, come previsto anche dal report di Regione e di Rete Ferroviaria Italiana. Ci sono infatti – conclude – migliaia di cittadini esasperati da anni di attesa e dalla mancanza di risposte”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris