L'ANALISI
02 Maggio 2017 - 10:05
Un momento del Casalmaggiore Jazz Day
CASALMAGGIORE - Si è svolta domenica 30 aprile, in un teatro Comunale gremito, la sesta edizione del Casalmaggiore Jazz Day, concerto in occasione dell’International Jazz Day Unesco. Il concerto come hanno ha uno scopo celebrativo e benefico, ovvero quello di raccogliere fondi per poter organizzare incontri formativi - sulla musica - per i ragazzi e i bambini del nostro comprensorio. Per l’anno prossimo, verranno organizzati degli incontri per le scuole elementari locali. Organizzato grazie alla Società Musicale Estudiantina, sul palco si sono alternati più di 30 musicisti, amatori e professionisti, con la partecipazione straordinaria di Mauro Negri, musicista di spicco della scena jazz nazionale ed internazionale nonché docente del conservatorio di Mantova, ed Emiliano Vernizzi, sassofonista di Parma, che si sta affermando sulla scena internazionale. Questa edizione dello spettacolo si è svolta sotto forma di ‘trasmissione radiofonica’ in cui ogni brano veniva introdotto da uno speaker interpretato dall’attore Marco Paterlini. Lo spettacolo è stato dedicato a Thomas Ruberti, Rosangela Schiroli e Francesca Cerati, a cui la comunità artistica locale è molto legata. I musicisti in ordine di apparizione: Emiliano Vernizzi, Luca Bernardi, Nicola Maestri, Orazio Aroldi, Andrea Acquaroni, Paolo Gialdi, Rosa Alberini, Marco Braga, Max Savioli, Lucio Lipreri, Cesare Galli, Fabrizio Facchinetti, Fabio Frambati, Francesco Piussi, Mario Ruiz, Domenico Mirra, Max Battilani, Michele Indelicato, Roberto Di Canio, Gabriele Busi, Lara Ferrari, Mauro Negri, Giampietro Lazzari, Pierluigi Zambelli, Pierluigi Pasotto, Matteo Pessina, Giacomo Lodi Rizzini, Giovanni Manfredi, Tommaso Frassanito, Paolo Falchi, Daniele Gonzalo Federici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris