Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

Gorla, opera finita. Statue-automi sull'orologio

I personaggi di Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei posizionati nelle nicchie di casa. Commissionati ben 17 anni fa, si muovono ed escono fuori allo scoccare dell’ora

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

25 Marzo 2017 - 08:38

Gorla, opera finita. Statue-automi sull'orologio

RIVAROLO MANTOVANO - Hanno dovuto aspettare 17 anni ma finalmente, giovedì 23 marzo, le statue-automi di Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei sono state finalmente posizionate nell’abitazione del maestro orologiaio Alberto Gorla a Cividale Mantovano Le due statue di legno hanno trovato posto nel luogo dove erano state pensate, ossia in due nicchie al fianco del grande orologio che campeggia sulla facciata al primo piano dell’abitazione dell’artigiano. «Per noi è un traguardo importante e speciale», spiega Rosa Manara, moglie di Gorla, «considerando che dal 2000 Alberto è sempre stato impegnato a realizzare nuovi meccanismi o a restaurarne di antichi, quindi ‘costretto’ a sospendere la fuoriuscita degli automi. Giusto giovedì tre nostri amici ci hanno aiutato a collocare le statue complete di automatismi nelle loro sedi, Per ultimare tutta l’operazione manca solo il collegamento elettrico. Poi gli automi usciranno muovendosi ogni volta che suoneranno le ore». A sinistra dell’orologio si trova Leonardo e a destra Galileo. Ad aiutare il maestro sono stati Graziano Bernardelli, Ronny Manara e Julian Tantu. Le statue furono commissionate da Gorla ad un artigiano toscano appositamente per essere messe al fianco dell’orologio, che oltre ad essere astronomico è anche astrologico: segna le fasi lunari, le stagioni e il mezzogiorno di Roma, leggermente spostato rispetto a quello di Cividale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400