L'ANALISI
17 Marzo 2017 - 15:14
CASALMAGGIORE - Si apriranno giovedì 23 marzo le iscrizioni ai turni estivi - anziani, famiglie, minori e adolescenti - della Casa al Mare del Comune a Forte dei Marmi. La stagione, che si partirà a metà maggio per chiudersi a metà settembre, è stata presentata venerdì 17 marzo dall'assessore ai Servizi sociali Gianfranco Salvatore e da Alessandro Portesani, presidente della cooperativa sociale 'Il Cerchio' cui l'amministrazione ha affidato la gestione delle attività. E, tra queste ultime, si registrano alcune novità. Innanzitutto il primo turno per gli anziani è stato prolungato di due giorni, da 10 a 12, al medesimo prezzo dell'anno scorso: 450 euro (dal 16 al 27 giugno). Stessa quota per il secondo turno riservato ai pensionati, quello più ambito di settembre, che rimarrà invece di 10 giorni, dal 5 al 14. "Il primo turno 'scontato' - spiega l'assessore - è stato pensato per venire incontro ad alcune richieste di soggiorno più lungo senza però incidere sul portafogli". La seconda novità riguarda la rimodulazione dei turni per le famiglie: mentre la scorsa stagione ce n'erano due da 10 giorni, quest'anno ce ne saranno tre di una settimana ciascuno (290 euro a persona) da sabato a sabato: "Si potrà scegliere di fare una sola settimana, oppure due o addirittura tre". Il periodo andrà dal 22 luglio al 12 agosto: rimarranno le agevolazioni per i minori fino a 4 anni. La terza variazione riguarda lo slittamento in avanti di una settimana, rispetto al consueto, dei turni per i minori (8-12 anni, 29 giugno-10 luglio) e gli adolescenti (13-16, 10-21 luglio): "Ciò per consentire ai ragazzi - dice Portesani - di concludere la loro partecipazione ai vari grest. Si andrà, insomma, in continuità". Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 aprile presso il Centro Servizi al Cittadino al pian terreno del municipio, preferibilmente nei giorni di martedì, giovedì e sabato quando sarà disponibile un operatore dedicato. Sono aperte anche le selezioni per il personale educativo: le candidature vanno spedite all'indirizzo e-mail risorseumane@posta.ilcerchioonlus.it. Nella stagione della 'Casalmare' (il Comune ha scelto per le sue comunicazioni su manifesti e depliant questa denominazione 'contratta') trovano spazio anche enti e associazioni come le case di riposo di Canneto e Marcaria, Santa Federici e SFA del comune di Vigevano (disabili) e, naturalmente, le tre settimane della Vbc-Pomì (una per gli allenamenti della prima squadra, due di 'camp' per le ragazze).
Tra le migliorie previste alla struttura c'è anche una curiosità. Si interverrà, infatti, sui capanni in spiaggia con servizi, docce e spogliatoi, che saranno dotati di protezioni per impedire 'invasioni' notturne. Negli anni scorsi, infatti, nomadi slavi che d'estate s'insediano in un vicino terreno incolto di proprietà del Comune di Forte dei Marmi con camper e roulotte, ne hanno, per così dire, fatto un utilizzo improprio. Già la scorsa estate si era posto un freno, adesso si interverrà in modo più incisivo anche per garantire l'igiene a chi si serve legittimamente delle strutture.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris