L'ANALISI
12 Marzo 2017 - 14:08
Orlando Ferroni al convegno di Galzignano Terme
PADOVA - Un integratore, un 'nutraceutico' in termine tecnico, a base di microvescicole prodotte da cellule staminali adulte estratte da nicchie del fegato dei suini: è ciò che Orlando Ferroni, medico veterinario con la passione della politica (è consigliere comunale per Forza Italia), ha presentato sabato 11 marzo a Galzignano Terme, in provincia di Padova, nel corso del diciottesimo convegno del Club dell'Omotossicologia organizzato dall'Amiot (Associazione medica italiana di omotossicologia), davanti a oltre duecentocinquanta tra medici e professori universitari. 'Il ruolo delle microvescicole (exosomi) epatiche nei processi fisiopatologici del fegato' il titolo della relazione di Ferroni, che spiega: "Partendo dagli studi esistenti e riportati in una vasta bibliogafia, ho creato un dossier in base al quale una casa farmaceutica ha ricavato un nutraceutico in grado di regolare la funzionalità del fegato. Le nuove tecniche - prosegue Ferrono - permettono di individuare le nicchie che, all'interno degli organi, contengono le cellule staminali adulte le quali, a loro volta, una volta attivate liberano microvescicole che sappiamo essere in grado di resettare, di riprogrammare le cellule malate all'interno di quell'organo. L'unico limite è che questo sistema di comunicazione tra cellule funziona solo tra organi simili, anche se appartenenti ad animali diversi: microvescicole estratte dal fegato di un suino possono cioè rigenerare anche il fegato di un cavallo, e persino di un uomo, ma solo il fegato, non altri organi". Nulla a che vedere, dunque, con le staminali prelevate da embrioni o dal cordone ombelicale, ma pure in questo caso le possibili applicazioni possono riguardare vaste branche della medicina veterinaria e anche di quella umana, dall'oncologia alla cardiologia. Già due anni fa, al convegno n° 17, Ferroni illustro' i primi riscontri di questo innovativo lavoro di ricerca: ieri ha presentato e discusso il primo organoterapico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris