L'ANALISI
03 Marzo 2017 - 16:59
La presentazione del festival del cinema contadino
COMMESSAGGIO (MN) - L’idea è nata ripensando ai filòs di una volta, quando sotto un portico o sull’uscio di casa vecchi e giovani si ritrovavano raccontando storie del tempo passato, legate alla cultura e alle tradizioni della terra. Ora, al posto dei racconti orali, spazio ai cortometraggi che parteciperanno all prima edizione di ‘ColtivaCortiDiretti”, manifestazione che si svolgerà il prossimo 9 e 10 giugno nel Torrazzo Gonzaghesco di Commessaggio, recentemente ristrutturato e dotato di strumentazioni multimediali. La kermesse, volta alla riscoperta dell’identità rurale, territoriale e contadina, sarà organizzata dalla compagnia ‘Genitori Instabili’ di Casalmaggiore, in collaborazione con l’associazione culturale il Torrazzo, il Comune di Commessaggio, Slow Food Oglio Po e il Consorzio Agrituristico Mantovano. L’iniziativa è stata presentata ieri a Commessaggio alla presenza del sindaco Alessandro Sarasini. Dopo i saluti del primo cittadino, la parola è passata al presidente dei ‘Genitori Instabili’ Valter Cavalli che ha ricordato con commozione la componente della compagnia Rosangela Schiroli, portata via da una malattia fulminante a 49 anni, di cui si sono celebrati i funerali sabato scorso a Casalmaggiore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris