L'ANALISI
17 Febbraio 2017 - 07:58
SCANDOLARA RAVARA - Piccoli ingegneri crescono. Si è chiuso nei giorni scorsi nella biblioteca di Scandolara Ravara il corso di robotica educativa avviato dalla Rete Bibliotecaria Cremonese. Con il docente Luca Pellegrino, i 16 partecipanti, dagli 8 ai 13 anni, dopo una prima parte tecnica si sono dedicati alla pratica creando dei piccoli automi robotizzati.
Di seguito gli appuntamenti con i corsi attivati nelle biblioteche del territorio casalasco. Il corso di robotica educativa si terrà a Piadena il 2, 9, 16 e 23 maggio. I corsi di coding si terranno a Casalmaggiore (8, 15, 22 e 29 marzo), Martignana Po (6, 13, 20 e 27 marzo), Gussola (5, 12, 19 e 26 marzo), Cingia de’ Botti (10, 17, 24 e 31 marzo), San Giovanni in Croce (6, 13, 20 e 27 aprile) e Solarolo Rainerio (4, 11, 18 e 25 maggio).
Tutte le attività organizzate sono realizzate in sinergia e collaborazione con il Politecnico di Milano (polo territoriale di Cremona), l’associazione Cremasca Studi Universitari per l’Università degli Studi di Milano (dipartimento di informatica di Crema) e l'associazione IoRobot. Tra le aziende coinvolte figura anche Fabbricadigitale di Casalmaggiore che sostiene il percorso della rete bibliotecaria con interventi sia nel campo della didattica per bambini che della facilitazione digitale rivolta agli adulti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris