L'ANALISI
15 Febbraio 2017 - 18:02
Danielle Afek, Anna Accomando con Mia e Antonella Ciancilla
CASALMAGGIORE - Ad aprire la porta di casa è la madre Anna Accomando con un sorriso che mette subito a proprio agio. Pochi metri più in là, in un salotto che spesso diventa una palestra ecco Mietta, che tra poco di un mese compirà quattro anni, impegnarsi nella ginnastica sotto le mani esperte della terapista Danielle Afek, giunta lunedì da Tel Aviv. È in un appartamento di via Marcheselli che la famiglia di Mia Martelli lotta ogni giorno per costruire un futuro migliore alla bimba, affetta da Kcnq2 malattia genetica rara (in Italia ci sono solo sette casi, 180 riconosciuti in tutto il mondo), senza cura che però lascia una speranza: cambiare vita tramite un lungo, e costoso, percorso fisioterapico iniziato anche grazie ai fondi raccolti dopo l’appello pubblicato sul giornale ‘La Provincia’. Al suo fianco la fisioterapista Danielle di First-Step, società con sede a Tel Aviv e Zurigo e Antonella Ciancilla, fisioterapista dell’Ats Valpadana. La mamma: «Felici e sorpresi per la generosità di chi ci ha aiutato». Il prossimo appuntamento sarà ‘Corri per Mietta’ il 19 marzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris