L'ANALISI
04 Febbraio 2017 - 13:52
La premiazione del bando
CASALMAGGIORE - La premiazione del quinto bando Ambiente e Territorio 2016-2017 'Umberto Chiarini' promosso dall'associazione Persona-Ambiente, tenutasi al piano nobile della biblioteca civica, si è trasformata in una vera festa. Alunni e insegnanti delle scuole vincitrici del bando di quest'anno e di quello dell'anno scorso hanno affollato la piccola sala riunioni, dove la 'Polo Junior Band' ha anche garantito dei simpatici intermezzi musicali. Il presidente dell'associazione, Damiano Chiarini, ha così riassunto l'obiettivo dell'iniziativa: "In un periodo di mancanza di fondi per l'educazione e di crisi ambientale, nel nostro piccolo, crediamo sia fondamentale ripartire dall'educazione delle giovani generazioni premiando le scuole e gli insegnanti più sensibili alle tematiche ambientali con progetti di qualità ed innovativi, in grado di aprirsi al territorio, sviluppati in sinergia con altre realtà (oltre l'istituto scolastico) in grado di essere economicamente sostenibili e replicabili da altre scuole". I progetti di tutte le scorse edizioni sono pubblicati nella sezione bandi del sito www.persona-ambiente.it.
Ed ecco i risultati dell'edizione:
PRIMO CLASSIFICATO assegnato riconoscimento di 1'200€ Istituto d'istruzione Superiore "G. Romani" Casalmaggiore (CR) con il progetto: “Insaponiamoci di zucca” Referenti: Prof.ssa Sorrentino Fabiola, Prof. Agosti Giancarlo
SECONDO CLASSIFICATO assegnato riconoscimento di 1000€ Scuola dell'Infanzia I Gelsi” di Scandiano (RE), con il progetto: “Riduco, Riciclo, Riutilizzo, Recipero: la teoria delle 4R in azione" Referente: Prof.ssa Cinzia Braglia
TERZO CLASSIFICATO assegnato riconoscimento di 800€ Scuola primaria e secondaria di Piubega (MN) Istituto comprensivo di Ceresara (MN), con il progetto. “Percorsi d'acqua. Incontro con la storia, il paesaggio e la biodiversità dei corsi d'acqua dell'alto mantovano" Referente: Prof.ssa Maria Grazia Coffetti
QUARTO CLASSIFICATO assegnato riconoscimento di 500€ Scuola primaria di Rivarolo Mantovano (MN) con il progetto: “Sfogliando si impara” Referente: Prof.ssa Angela Vincenti
Hanno presentato i loro progetti anche l'istituto comprensivo di Busseto, vincitore del bando dell'anno passato, e l'istituto 'Marconi', risultato secondo con il bel lavoro delle quarte classi 'Ronzii sul Po' dedicato alla salvaguardia, con tanto di petizione firmata da mille cittadini, sindaco compreso, sulla salvaguardia dei preziosi insetti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris