SOS ACQUA
18 Gennaio 2017 - 09:05
Michele Satriano e Rebecca Bianchi
CASALMAGGIORE - Proprio come una favola: non doveva nemmeno ballare e ha finito per guadagnare 20 minuti di applausi al termine di un’esibizione da perdere il fiato. «L’esperienza più coinvolgente e più forte della mia carriera», ha commentato Rebecca Bianchi, ‘stella’ del Teatro dell’Opera di Roma. E di emozioni forti, quelle da far tremare i polsi anche a una danzatrice esperta come lei, deve essersi trattato visto che il Teatro dei Campi Elisi di Parigi le ha tributato un’ovazione incontenibile al termine dello spettacolo ‘Il Pipistrello’, balletto di Roland Petit sulle musiche dell’operetta omonima di Johann Strauss. Come detto, la ballerina originaria di Casalmaggiore venerdì 13 non doveva nemmeno esibirsi per la prima bensì per le repliche. È stata la prova di giovedì 12 a convincere la direttrice della compagnia, Eleonora Abbagnato, a mandare in scena Rebecca, Michele Satriano e Antonello Mastrangelo e non nomi di richiamo scritturati per la prima e la seconda replica. A testimonianza del fatto, se ce ne fosse ancora bisogno, che personaggi come la Bianchi hanno raggiunto e ben superato la levatura artistica internazionale. Il fine settimana parigino ha esaltato le otto repliche de ‘Il Pipistrello’ a inizio anno al teatro dell’Opera di Roma. «Questo balletto — ha affermato Rebecca — lo sento proprio mio, si adatta benissimo alle mie inclinazioni che sono non solo quelle della danza. Perché contiene una prima parte dove si balla e contemporaneamente si recita. Insomma, è proprio nelle mie corde». Anche perché si trova alla perfezione nel ruolo di moglie e madre che le affida l’operetta di Strauss. A 26 anni Rebecca è moglie e madre di due figli di 2 e 4 anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga