Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MARTIGNANA PO

Irregolarità di bilancio, la minoranza: 'La Corte dei Conti non ha dato l'ok'

 Anna Pasquariello (capogruppo di minoranza del Comune di Martignana di Po)

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

21 Dicembre 2016 - 20:53

Irregolarità di bilancio, la minoranza: 'La Corte dei Conti non ha dato l'ok'

La piazza di Martignana Po

MARTIGNANA PO - In merito all’articolo pubblicato su “La Provincia” in data 18/12/2016 (pag. 21) riguardante l’ultima Pronuncia della Corte di Conti  nei confronti del Comune di Martignana di Po, la sottoscritta, capogruppo di minoranza del Consiglio Comunale del suddetto Comune, in accordo con gli altri consiglieri di minoranza che leggono in copia, chiede che vengano rettificati:

1.       la seconda parte del titolo dell’articolo, e cioè “Corte dei Conti: ok al piano di rientro”, non corrispondendo ciò alla verità: la magistratura contabile, infatti, nella pronuncia di mercoledì 14/12/2016 afferma che “ rinnovando quanto indicato nella deliberazione  Lombardia/245/2016/PRSP” e, cioè, le gravi irregolarità in essa riportate, “ si riserva ogni valutazione, in sede di esame, consuntivo 2015, sulle delibere del consiglio comunale n. 22 del 30/04/2016 e numero 3 del 16/01/2016 con le quali l’ente ha approvato il piano di rientro in tre annualità”. Essendo le due delibere richiamate - e allegate alla presente per completezza informativa -  proprio quelle relative ai piani di rientro dei disavanzi di amministrazione rispettivamente dell’anno 2014 e dell’anno 2015, ne consegue che la Corte dei Conti non si è pronunciata su alcun piano, men che meno ne ha dato l’ok, ma, invece, si riserva di pronunciarsi in futuro.

2.       Gli ultimi due periodi dell’articolo, e cioè: La Corte analizza tutti i passaggi … patto di stabilità 2013>>. L’amministrazione sta … esercizio 2017>>., in quanto, dalla lettura di essi le frasi virgolettate sembrano dichiarazioni della Corte dei Conti. Tale attribuzione è errata dato che  la magistratura contabile nell’ultima pronuncia fa solo un esame preliminare della “Relazione finanziaria al 15 settembre 2016” che il Comune ha inviato all’organo giudiziario in adempimento a quanto richiesto da quest’ultimo nella delibera precedente n.245 e, in merito, ribadisce le gravi irregolarità accertate in tale rilevando  “che la premessa alla relazione … è inconferente. Altresì non sono d’interesse … le esposte <<problematiche ereditate nell’anno 2009>> dall’attuale amministrazione, la << Situazione Tecnico- finanziaria a fine anno 2009 >> e la << Gestione dei passaggi del personale e segretari …>> …”. Continua poi: “Chiarito ciò, ai fini della presente pronuncia, si richiama la parte di relazione inviata dal Comune che è rilevante in questa sede”. Di seguito, quindi, la Corte dei Conti non fa altro che riportare la parte della relazione inviata dal Comune che ritiene rilevante. Le affermazioni virgolettate riportate nell’articolo e attribuite alla Corte dei Conti, sono pertanto, dichiarazioni che il fa il Comune, nelle persone del Responsabile del servizio finanziario e del Revisore dei Conte, all’interno della più volte citata relazione di risposta alla pronuncia 245 della magistratura giudiziaria.

Delibera 3 del 15.01.2016

Delibera CC 22 del 30-04-2016

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400