Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

Emozioni alla messa per il mondo del lavoro celebrata alla Ballarini

Numerosi lavoratori, autorità civili e religiose al rito officiato dal vescovo Antonio nello storico stabilimento dell'azienda che produce pentole

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

19 Dicembre 2016 - 11:28

Emozioni alla messa per il mondo del lavoro celebrata alla Ballarini

RIVAROLO MANTOVANO - Nel cuore storico dello stabilimento “Ballarini”, che a Rivarolo Mantovano produce pentole da 127 anni e da cinque generazioni, tra l’emozione delle maestranze e di tanti volti anche segnati da decenni di lavoro, sabato 17 dicembre si è celebrata la Messa presieduta dal vescovo Antonio in prossimità del Natale.

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, guidato da Sante Mussetola – visibilmente commosso perché nell’azienda iniziò la sua esperienza come lavoratore e sindacalista – l’appuntamento liturgico, che ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori, ha visto la collaborazione organizzativa della Pro Loco e della Parrocchia di Rivarolo Mantovano, che ha curato anche il canto con la corale parrocchiale guidata dal maestro Carlo Brunelli.

Numerosi i sacerdoti concelebranti: con il vicario episcopale per la Pastorale don Giampaolo Maccagni, il parroco di Rivarolo Mantovano don Luigi Carrai, il vicario zonale don Luigi Pisani, il coordinatore del tavolo pastorale “Nel mondo con lo stile del servizio” don Bruno Bignami, mons. Vincenzo Rini, consulente diocesano e regionale dell’UCID (Unione Cattolica Imprenditori e Dirigenti) il cerimoniere vescovile don Flavio Meani, don Mario Binotto, don Marco Tizzi, don Alfredo Assandri, don Mario Martinengo, don Ernesto Marciò, don Giovanni Maccalli. Ha servito all’altare il diacono permanente Luigi Lena.

A rappresentare la società civile esponenti politici, sindacali e del territorio: il primo cittadino di Rivarolo Mantovano Massimiliano Galli, Davide Caleffi (sindaco di Spineda e presidente di “Foedus” Unione dei Comuni di Spineda, Rivarolo Mantovano, Rivarolo del Re e Casteldidone), il sindaco di Rivarolo del Re Marco Vezzoni e la vice sindaco di Cremona Maura Ruggeri. Non mancavano neppure il consigliere regionale Carlo Malvezzi, il segretario CISL “Asse del Po” Giuseppe De Mario, il segretario aggiunto CISL Dino Perboni, il segretario UIL Cremona/Mantova Mino Grossi e il comandante della Polizia Stradale di Mantova Stefano Caleffi.

A fare gli onori di casa l’imprenditore Angelo Ballarini, affiancato dal general manager Carlo Schiavini. Nel suo indirizzo di saluto all’inizio della celebrazione Ballarini ha ringraziato i presenti, rivolgendosi soprattutto a quanti – negli anni – hanno dedicato il loro lavoro al successo di questa impresa familiare, orgogliosa per aver mantenuto saldi nel tempo i valori di riferimento ispirati alla visione cristiana del lavoro della produzione: il senso del sacrificio, l’onestà, il rispetto della persona e dell’ambiente. Con un pensiero a chi vive la precarietà in questo tempo di rapide trasformazioni del mercato del lavoro, l’imprenditore ha voluto manifestare la sua riconoscenza per avere scelto di celebrare l’Eucaristia nel luogo in cui si consuma la fatica quotidiana di tanti lavoratori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400