L'ANALISI
24 Novembre 2016 - 11:17
L'assessore Gianfranco Salvatore e un momento della Festa della zucca
CASALMAGGIORE - Lunedi 21 novembre presso la sala giunta del comune di Casalmaggiore ha avuto luogo un incontro tra le associazioni che, come per l’anno 2016, anche per il 2017 avrebbero visto sovrapporsi alcuni eventi. L'incontro, convocato dall'assessore al Commercio Gianfranco Salvatore, ha visto una svolta storica. Le date sono rimaste le stesse (16 e 17 settembre per l’Associazione Sportiva Vicomoscano “Festa ad l’ua e dal malgot” e dal 14 al 17 settembre per la “Festa della zucca” proposta dall’Associazione Amici di Casalmaggiore. Il 25/26/27 agosto per le sagre di Quattrocase e di Fossacaprara) ma è cambiato radicalmente il clima che si è respirato. Per le sagre di settembre l’accordo raggiunto è stato quello di inserire all’interno del libretto della “Festa della zucca” la pubblicità dell’evento di Vicomoscano (con una ulteriore proposta in fase di valutazione) mentre per le sagre di agosto Oltrefossa ed il Gruppo Emergenti di Quattrocase, soddisfatti per come sono andate le rispettive iniziative, hanno deciso di mantenere il calendario stabilito. Fossacaprara vedrà la sagra il quarto fine settimana del mese di agosto e Quattrocase l’ultimo. Nel caso in cui agosto presentasse solo quattro domeniche vi sarebbe la sovrapposizione. Pacificamente, senza polemiche né recriminazioni reciproche. Con la promessa, come già avvenuto, di pubblicizzare reciprocamente gli eventi. Commenta l'assessore: "Il volontariato a Casalmaggiore ha mostrato di avere raggiunto una grande maturità e per il futuro ci sono in cantiere idee e progetti in vista di una ancora più stretta collaborazione. Intanto auguriamoci che il meteo premi gli attori di questa coraggiosa svolta".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris