L'ANALISI
21 Ottobre 2016 - 09:43
MOTTA BALUFFI/CINGIA DE’ BOTTI - Anche a Motta Baluffi e a Cingia de’ Botti sono stati installati i ‘Velo Ok’, i dissuasori arancioni di velocità. In particolare, quattro colonnine sono state collocate lungo via Giuseppina, la via principale che attraversa il centro abitato di Cingia, e tre a Motta Baluffi, due lungo la provinciale Bassa di Casalmaggiore e uno in via Marconi. «Abbiamo aderito al Progetto NoiSicuri, lo stesso che è stato adottato tempo fa a Casalmaggiore», spiegano il sindaco di Cingia Pierpaolo Vigolini e il vicesindaco di Motta Baluffi Simone Agazzi. «Prima della installazione delle colonnine sono state effettuate delle rilevazioni statistiche per calcolare il numero dei veicoli in transito», aggiungono i sindaci. «Dopodichè verranno effettuate altre rilevazioni, per valutare l’effetto dei dissuasori». In altri centri si è visto che in ogni caso l’effetto di ‘deterrenza’ c’è sempre. «La spesa complessiva affrontata dall’Unione Municipia per questa iniziativa — precisa Agazzi — ammonta a 10mila euro». Il progetto ‘NoiSicuri’ prevede anche la promozione della ‘cultura della sicurezza’ nei cittadini e in particolare nei giovani, con attività educative tutte finalizzate ad aumentare la sicurezza stradale, anche nelle scuole.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris