L'ANALISI
06 Ottobre 2016 - 15:42
Dipendenti e volontari dell'associazione
VIADANA — La soddisfazione per i risultati raggiunti e un pizzico di commozione nel ricordo dei soci scomparsi sono le emozioni che hanno contraddistinto la festa per i 30 anni della Croce verde Oglio Po (nata ufficialmente il 1 aprile 1986), svoltasi domenica 2 ottobre nella sede viadanese dell’associazione. «A 30 anni si è nel pieno della vita, nel mezzo dei propri progetti con tanti sogni e percorsi diversi nel nostro orizzonte», ha detto il presidente Alberto Martelli in apertura della festa. «Qualcuno in Croce Verde è cresciuto, altri ci son quasi capitati per caso: ciascuno di loro ha contribuito all’organizzazione delle attività sociali, all’amministrazione, alla gestione e all’impegno operativo. Ciascuno di loro è il riassunto di 30 anni di passione, dedizione, sacrificio e spirito di squadra. Alle nostre c’è soprattutto l’esempio di chi ci ha preceduti. Il ricordo dei volontari che ci han lasciato oggi è più vivo che mai e non ci abbandonerà. A loro va il nostro ringraziamento, per ciò che hanno sognato e fatto. A noi spetta il dovere di continuare questa avventura, tramandando ai più giovani la passione che serve per renderla sempre bella ed attuale. La nostra festa, oltre ad essere un ringraziamento per tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato con noi e per noi, vuole anche essere l’occasione per gettare le basi per un futuro sereno». Il trentesimo compleanno della Croce verde è stata l’occasione anche per presentare ufficialmente agli iscritti la campagna di raccolta fondi ‘Un gesto d’amore per tuo figlio’, promossa dall’associazione con l’obiettivo di acquistare un’ambulanza d’emergenza pediatrica neonatale. Il territorio dell’Oglio Po, infatti, è provvisto di questo mezzo, che può salvare la vita a un piccolo paziente che deve essere trasportato d’urgenza verso gli ospedali, non certo vicini, di Cremona o Brescia. La campagna benefica sarà seguita da un apposito gruppo di persone, formato da dipendenti e volontari, che s’impegneranno per raccogliere, entro due anni, la cifra per l’acquisto dell’ambulanza, cioè 100mila euro. La prima iniziativa sarà natalizia con la vendita ad aziende e privati, dal 1° novembre al 6 gennaio 2017, dei pandori speciali che riporteranno il logo della campagna, alla quale ha aderito come testimonial la squadra di pallavolo della Pomì Casalmaggiore. I 30 anni della Croce verde sono stati festeggiati anche dal sindaco Giovanni Cavatorta, presente alla alla festa insieme con l’assessore ai Servizi sociali Alessia Minotti e il presidente del consiglio comunale Ivan Gualerzi, che ha ringraziato i volontari dell‘a Croce Verde’associazione per il loro impegno quotidiano in favore degli altri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris