L'ANALISI
30 Giugno 2016 - 11:11
La conferenza stampa delle Gev in Comune
CASALMAGGIORE – “Un numero di ore di servizio ‘infinito’, ben superiore a quanto previsto, e una miriade di interventi di prevenzione, controllo e accertamento, didattica per le scuole, dalle primarie alle superiori”. Carlo Sante Gardani, il coordinatore del gruppo delle Guardie ecologiche volontarie (Gev) di Casalmaggiore e del Casalasco, sostenuto dagli ‘Amici delle Gev’, ha tracciato giovedì 30 giugno in conferenza stampa il bilancio dei primi sei mesi di attività del 2016, annunciando nel contempo la volontà di passare la mano auspicando un ricambio generazionale. Il nome del nuovo coordinatore ancora non c’è: sarà scelto dal sindaco Filippo Bongiovanni, che comunque ha auspicato un ripensamento di Gardani, in accordo con il gruppo. Il primo nucleo delle Gev si è formato nel 2007, ma solo dal 2011, causa burocrazia, è operativo. Dal 2015, con un secondo corso chiuso da un esame, il loro numero è salito a 18, più sei ‘aspiranti’ che si sono aggiunti dopo, ancora non abilitati. Fra tante cose fatte soprattutto in campo ambientale, sono state sottolineate in particolare alcune attività in qualche modo inedite, come il censimento degli scarichi delle acque, di chiusini, tombini e caditoie (erano anni che un controllo di questo genere non veniva attuato) che ha portato a segnalare a Padania Acque diverse criticità che rischiavano di trasformarsi in emergenze in caso di forti precipitazioni. “Esaltante - ha rimarcato Gardani – l’attività con le scuole che ha tirato fuori il lato migliore di alcuni di noi”. Dove le Gev ancora non hanno inciso? “Sulla questione dei cani lasciati liberi. Fino ad ora ci siamo limitati ad attività propedeutiche, ma bisognerà cominciare a far capire a qualche arrogantello e presuntuoso che le regole (su deiezioni, uso del guinzaglio, uso delle museruole, ndr) vanno rispettate”. Anche con qualche contravvenzione, par di capire.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris