L'ANALISI
22 Giugno 2016 - 08:51
Una fase della trasmissione Quinta Colonna
CASALMAGGIORE — Lunedì 20 giugno (poco prima di mezzanotte) ‘Quinta Colonna’, il programma condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, ha parlato dell’episodio violento avvenuto lo scorso 28 maggio nel centro di Casalmaggiore, nell’ambito di un comparto di approfondimento sul tema ‘nomadi’. «Giorgio Surlese Tosi — ha spiegato il conduttore — si è occupato di una aggressione che hanno subito Simona Banghi e Giuseppe Bullaro». Poi il servizio dell’inviato. L’attacco: «Calci, pugni e ossa rotte a Casalmaggiore. Una famiglia è stata aggredita e picchiata senza motivo da un gruppo di nomadi Sinti. Una delle vittime è finita in ospedale ma gli aggressori sono finiti a piede libero». Quindi l’intervista al sindaco Filippo Bongiovanni: «Nel 2008 arrivò il finanziamento di questo villaggio di accoglienza, 265mila euro, cui fu aggregato un progetto di 40mila euro». Quanti hanno un lavoro e quanti hanno precedenti? «Dieci stanno lavorando con un contratto a tempo indeterminato. So che qualcuno ha precedenti, so che qualcuno ha l’obbligo di firma in caserma». Ci sono degli obblighi per questi occupanti? «Sono stati scritti degli obblighi di rispetto reciproco di alcune norme di base». Chi ha precedenti di polizia o è sottoposto a indagini cessa dal diritto di avere la casa? «No, non c’è scritto». Trasferimento al campo Sinti. Alla richiesta se tutti lavorino, una risposta affermativa: «Tutti». «Però dai dati ufficiali non risulta così» ha aggiunto l’inviato. E in effetti alcuni hanno detto di non lavorare. Uno dei Sinti ha osservato: «Se la polizia ha detto che sono di questo campo, perché non vengono qua con voi a vedere se è quello, quello o quello?», un altro ha ipotizzato che gli aggressori potessero aver «bevuto qualche bicchiere», altri due hanno detto di non credere alla prognosi di 90 giorni e al gesso: «Non ci credo, l’ha fatto per i soldi. È impossibile». Poi il rientro in studio: Del Debbio (avvicinandosi a Bullaro): «Tanto impossibile non è. È finto quel gesso lì?».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris