L'ANALISI
18 Giugno 2016 - 06:32
Pescatori di frodo sul Po
GUSSOLA — «La piaga del bracconaggio purtroppo è sempre diffusa, in questo periodo in modo particolare. Ed è per questo che vogliamo intensificare la nostra azione». Gianluca Veronesi, presidente dell’associazione ‘Amici della Golena’, lancia un nuovo allarme sull’emergenza che ogni giorno si vive lungo il fiume Po, a causa dei pescatori di frodo provenienti dall’Est Europa. «In attesa del riconoscimento ufficiale come guardie giurate volontarie ittiche, dopo la nostra partecipazione al corso della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Sezione provinciale di Cremona, organizzato in collaborazione con l’amministrazione provinciale di Cremona, continuiamo ad allertare le autorità competenti quando notiamo qualcosa di anomalo», spiega Veronesi. «Per il futuro vogliamo effettuare una sorveglianza mirata, andando nei posti più frequentati dai bracconieri». L’associazione, pian piano, sta crescendo. «Ora — continua il presidente — siamo circa 65 volontari, residenti nei Comuni rivieraschi della zona casalasca. Ci stiamo estendendo, comunque, anche nel Mantovano».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris