CALCIO
16 Giugno 2016 - 09:30
Fra’ Paolo Boldrini con i bambini della missione
VIADANA — Mai trattore fu più importante. Si tratta del nuovo mezzo agricolo che Fra’ Paolo Boldrini attende con ansia in Tanzania, nella missione del villaggio di Pomerini, uno dei venti che costituiscono la parrocchia di Kilolo. A lanciare l’appello è Cesare, il fratello del missionario, che da anni raccoglie fondi e materiale da spedire nel Paese africano. «Grazie alla generosità di un privato, nel 2007 eravamo riusciti ad acquistare un trattore usato che è stato molto utile ma che purtroppo, dato il passare del tempo e l’usura, si è guastato e costerebbe troppo ripararlo. Ecco quindi la necessita di recuperare un altro veicolo».
A Pomerini il trattore non viene usato solamente come macchinario per incrementare la produzione agricola, ma serve anche per trasportare le persone in un territorio con pochissime strada asfaltate e con sentieri devastati dalle piogge. Spesso diventa indispensabile quando un autobus s’impantana e bisogna trainarlo fuori dal fango. «Sono in contatto con una ditta che avrebbe a disposizione, nei prossimi mesi, un trattore usato che fa al caso nostro», continua il fratello. «Un veicolo non troppo moderno perché altrimenti si rischia, una volta utilizzato nella missione, che non si trovino eventuali pezzi di ricambio. Per comperarlo servono diverse migliaia di euro, spero nella generosità dei viadanesi per dare un aiuto concreto a Fra’ Paolo».
Il religioso, appartenente all’ordine dei frati minimi rinnovati, è stato l’ultima volta a Viadana nell’ottobre del 2015 e in quell’occasione ha festeggiato i 59 anni con familiari e amici che lo hanno sempre sostenuto. Chi volesse aderire all’acquisto del trattore può contattare Cesare Boldrini al numero 3480453034.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga