Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LIGNANO SABBIADORO. CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA

Gymnica 2009 porta a casa 84 medaglie

Con 38 ori, 23 argenti e 23 bronzi conquistati, la società bianco viola è campione d'Italia Csi per il secondo anno consecutivo.

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

15 Giugno 2016 - 09:43

Gymnica 2009  porta a casa 84 medaglie

CASALMAGGIORE - Una finale nazionale da ricordare per la Gymnica 2009 che porta a casa ben 84 medaglie.

Con 38 ori, 23 argenti e 23 bronzi conquistati, la società bianco viola è Campione di Italia CSI per il secondo anno consecutivo. A Lignano Sabbiadoro, dal 7 all’11 giugno, sono scese in campo gara ben 1829 ginnaste appartenenti a 100 società provenienti da 28 comitati di 12 regioni che si sono sfidate negli esercizi al corpo libero, alla trave, al volteggio, alle parallele asimmetriche e al minitrampolino. Questi i risultati:

  • Pulcine Large: Maria Incerti Tinterri 1° volteggio, 1° parallele, 2° trave, 3° corpo libero, 3° trampolino, 2° assoluta.
  • Lupette large: Elisa Araldi 3° volteggio, 3° trampolino, 2° assoluta; Lupette Super: Anna Buttarelli 1° corpo libero, 1° trave, 1° trampolino, 3° parallele, 1° assoluta;
  • Tigrotte Large: Denise Lodi Rizzini 3° parallele, 1° assoluta; Alice Doselli 1° trampolino, 3° corpo libero;
  • Tigrotte medium: Gloria Lodi Rizzini 3° trave; Amanda Brunoni 3° volteggio;
  • Tigrotte super: Sofia Gelati 1° trave, 2° parallele, 1° assoluta; Viola Mantovani 1° parallele, 2° trave; Elena Pezzali 1° trampolino.
  • Allieve medium: Francesca Manzelli 3° corpo libero, 3° trave, 2° assoluta; Martina Araldi 3° assoluta;Giulia Cojocaru 1° trave; Angelica Bocchi 1° volteggio;
  • Allieve Large:Sofia Pelizzoni 1° trave, 3° parallele, 1° assoluta; Serena Ghizzardi 1° corpo libero, 2° trave, 2° parallele; Giulia Morozzo 1° volteggio; Allegra Braganti 1° parallele, 3° volteggio.
  • Allieve Super: Alice Tascarella 2° corpo libero, 2° trave, 2° parallele, 2° assoluta; Chiara Lusuardi 1° corpo libero, 3° parallele, 3° assoluta; Raissa Fazacasiu 1° parallele.
  • Ragazze Medium: Sofia Buiatti 3° trampolino. Ragazze Large: Katia Marcotti 1° trave, 2° assoluta.
  • Ragazze Super: Jennifer Pigozzi 1° volteggio, 2° parallele, 1° assoluta Junior Medium: Lara Bergamini 3° trave, 1 assoluta; Nicole Salvadori 3° corpo libero, 2° assoluta Junior Large: Federica Tascarella 2° corpo libero; Federica Pelizzoni 3° trave; Linda Gavetti 2° parallele.
  • Junior Super: Kejt Rexhepi 2° parallele.
  • Senior Large: Anna Incerti Tinterri 1° volteggio, 2° parallele,1° assoluta.
  • Allieve1 Top Level: Kailey Ballarini 2° parallele.
  • Allieve2 Top Level: Eleonora Fanelli 1° corpo libero, 3° trave; Irene Froldi 3° corpo libero.
  • Junior2 Top Level: Giada Iemmi 1° corpo libero, 1° trave, 1°parallele, 1° volteggio, 1° trampolino,1° assoluta.
  • Senior Top Level: Eleonora Bianchin 1° corpo libero, 2° trave, 1° volteggio, 3° assoluta.
  • Small lupette: 1°Nola Martina, Boldrini Clarissa, Sassi Agata; 2°Nicole Rodolico, Ilary Valli,Giorgia Storti, 5° Angelica Bolognesi, Keira Vallari, Camilla Visioli.
  • Small Ragazze: 1° Lucrezia Artoni, Denise Burgarella, Sara Panazza, Alessandra Belluti; 2° Giulia Cacciani, Anca Hazaparu, Maria Luigia Gheorghe, Elisa Baesu.

E anche chi non è salito sui gradini più alti del podio ha conquistato ottime posizioni nella classifica generale: Marta Lodi 9° al trampolino, Alice Mori 6° assoluta, Alessandra Curotti 10° assoluta, Rossella Felter 9° tampolino, Alice Rossi 10° assoluta, Elena Benassi 8° assoluta, Marika Morandi 5° assoluta, Eleonora Artoni 9 assoluta e la squadra tigrotte small composta da Alessia Zaccariello, Claudia Crescimbini, Noemi Cagnoli 4° classificata. Un’esibizione emozionante con le ragazze della squadra di ginnastica d’insieme composta da Anna Incerti Tinterri, Laura Muggiolu, Kejt Rexhepi, Federica Tascarella e Jamie Ballarini ha chiuso con un soddisfacente quinto posto questo 14° Campionato Nazionale.

E’stata una settimana ricchissima di soddisfazioni oltre le più rosee aspettative e un grazie di cuore va alle insegnanti Nicoleta Riciu e Vanessa Frignani che, nonostante l’enorme stanchezza, hanno fino alla fine accompagnato e incoraggiato le ginnaste e Martina Chiari, Amanda Moreschi, Stefania Bonvicini e tutto lo staff tecnico per il lavoro fatto in palestra durante questo bellissimo anno sportivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400