Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Il Consorzio di bonifica Navarolo 'regala' 330 gabbie anti-nutrie

Verranno consegnate ai 25 Comuni del comprensorio, 13 in provincia di Cremona e 12 in provincia di Mantova

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Giugno 2016 - 10:43

Il Consorzio di bonifica Navarolo 'regala' 330 gabbie anti-nutrie

Una nutria in gabbia (foto di repertorio)

CASALMAGGIORE - La specie alloctona della nutria, ormai diffusa capillarmente nelle nostre zone, è fonte come noto di notevoli danni alla rete delle canalizzazioni di bonifica ed irrigua sia del reticolo consortile che del reticolo minore comunale nonché privato, e dunque conseguentemente a tutto il territorio ricadente nel comprensorio consortile che, come noto, racchiude in sé 25 comuni, di cui 13 in provincia di Cremona e 12 in provincia di Mantova. Le attività di ripristino dei danni provocati da questa specie si ripercuotono ovviamente sui costi del Consorzio e pertanto dei contribuenti. Più volte da parte di varie istituzioni, sebbene l’attività di eradicazione risulti di competenza per lo più comunale, è stato richiesto al Consorzio di Bonifica Navarolo, quale gestore istituzionale della rete di bonifica ed irrigua, un impegno concreto su questo versante. Proprio per questi motivi il Consiglio di Amministrazione del Consorzio, con recente delibera, ha inteso contribuire alla lotta alla nutria stanziando una importante cifra per l’acquisto di gabbie specifiche finalizzate alla cattura degli esemplari. Le gabbie già acquistate dal Consorzio verranno consegnate ad ogni amministrazione coimunale rientrante nel comprensorio consortile, sotto forma di comodato gratuito, in numero proporzionale all’estensione della rete di canalizzazione sul territorio di ogni comune. Il totale delle gabbie donate ammonta a circa 330. L’utilizzo delle gabbie rimarrà a discrezione del comune comodatario, che le gestirà secondo i propri regolamenti o secondo le prassi ritenute più opportune (distribuzione ad incaricati, agricoltori, associazioni venatorie, ecc.) Il CdA del Consorzio di Bonifica Navarolo, nell’ottica della fattiva collaborazione con gli enti locali del territorio, si augura che l’iniziativa risulti apprezzata nella sua concretezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400