L'ANALISI
22 Aprile 2016 - 10:19
Il carretto per la vendita ambulante dei gelati
CASALMAGGIORE — Anche se i primi esempi sono di età ben più antica, fu all’inizio del secolo scorso che iniziò a diffondersi in Italia la vendita ambulante del gelato con il carretto. Una immagine ben conosciuta a chi ha qualche anno sulle spalle, ai bambini di una volta insomma, ma che negli ultimi tempi ha lasciato spazio ad altri sistemi di distribuzione. Ebbene, a Casalmaggiore, da domenica, ci sarà un ritorno in scena del carretto, grazie all’iniziativa lanciata da Maribel Perez, di origini cubane, che proporrà i suoi gelati ‘alla vecchia maniera’, davanti alla scuola elementare ‘Marconi’, ma anche in zona lido Po e non solo. La base di tutto sarà in via Dante Alighieri 120, a Vicobellignano, alla biogelateria artigiana ‘La poesia’, dove saranno prodotti gelati di qualità con latte fresco biologico, panna fresca (della ‘Padania Alimenti’), uova, zucchero, e assolutamente niente coloranti, niente additivi, e niente latte in polvere. L’obiettivo del progetto è la genuinità. Tra gli intenti, c’è anche quello di far girare il carrettino per le vie con un richiamo musicale ‘retrò’, a suon di tarantella. Come avveniva un tempo, per ricreare un’atmosfera che si è perduta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris