Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Festa della Zucca e gemellaggi

Tante le novità per il comitato di amicizia con Guilhérand

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

20 Aprile 2016 - 08:38

‘Sagra della zucca’ a Caorso dal 28 al 31 agosto

CASALMAGGIORE - Comitato Gemellaggi sempre più attivo per cercare di sensibilizzare la popolazione nei confronti dell’amicizia con la città francese di Guilhérand Granges. Diverse le novità in cantiere: in primis l’invito ai gemellati d’oltralpe a raggiungere Casalmaggiore durante la Festa della Zucca, che si terrà dal 15 al 18 settembre. A questo proposito, si chiederà la disponibilità di alcune famiglie per ospitare i componenti del comitato francese.

Si è inoltre pensato di creare un sito internet dedicato e una pagina Facebook, dove tutti potranno essere informati sulle future iniziative, affiancandosi in questo modo ai gemelli d’Oltralpe che la pagina Facebook già ce l’hanno.

La terza novità riguarda una sorta di inedito gemellaggio ‘indiretto’ con la cittadina tedesca di Bad-Soden-Salmünster, situata vicino a Francoforte: nulla di ufficiale, ma il Comitato casalasco vi si recherà durante l’ultimo weekend di maggio in occasione della grande festa per i 20 anni del gemellaggio dei tedeschi con Guilhérand Granges. All’evento è stata invitata anche Casalmaggiore, in quanto a sua volta gemellata con la città sul Rodano.

Ma le attività di scambio interculturale non si fermano qui: nei prossimi giorni la giunta comunale validerà il programma dettagliato, che comprende anche iniziative di cui si è già parlato in passato. Ad esempio, gli scambi tra le scuole medie delle due cittadine, la base su cui si è costituito il rapporto. A novembre era stata ospite la preside trasalpina. Dal 29 febbraio al 4 marzo alcuni ragazzi e ragazze dell’istituto Diotti si sono recati nella cittadina dell’Ardèche; mentre, durante la Settimana Rosa a inizio aprile, quaranta studenti delle classi 2^ e 3^ del collège Charles de Gaulle hanno ricambiato la visita.

Da rimarcare, poi, in collaborazione con l’associazione Pro loco e la sua presidente Cinzia Soldi, l’organizzazione del ‘Tour in Provenza’ dal 23 al 26 giugno.

C’è infine l’intenzione di collaborare con Guilherand per quanto riguarda le associazioni sportive. Si cercherà di domandare alle associazioni sportive maggiorine di collaborare con le ‘cugine’ francesi, magari organizzando tornei nelle rispettive cittadine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400