L'ANALISI
07 Aprile 2016 - 09:27
La grande piroga monossile rinvenuta a Quinzano d'Oglio
PIADENA — Sabato 9 aprile alle 17, con una cerimonia preliminare nella sala consiliare, sarà inaugurata la sala che il Museo Archeologico Platina ha dedicato alle piroghe dell’Oglio, imbarcazioni utilizzate per lo sfruttamento del fiume come via di traffico, ma anche come risorsa economica (pesca), nel periodo compreso tra la Preistoria e il Medioevo. Interverranno il soprintendente per i Beni Archeologici della Lombardia Filippo Maria Gambari, la direttrice del Centro per il Trattamento del Legno Bagnato della medesima soprintendenza, Barbara Grassi, e Marco Baioni, il Conservatore del Museo (seguirà apericena). Va detto che il Cremonese ha restituito nel tempo numerosi esemplari di questo tipo di imbarcazione, ma al momento solo presso il Museo Civico di Crema è presente una sezione che mostra alcuni esemplari provenienti dal fiume Adda.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris