L'ANALISI
01 Aprile 2016 - 13:14
Le giocatrici della Pomì all'istituto 'Marconi'
CASALMAGGIORE - Preludio alla ‘Settimana Rosa’ che, da sabato 2 a domenica 10 aprile, vivrà Casalmaggiore per omaggiare la storica impresa delle ragazze della VBC Pomì di Casalmaggiore arrivate alla Final Four della Champions League di pallavolo il 9 e 10 aprile a Montichiari (Bs). Si è cominciato nella serata di giovedì 31 marzo con le speciali illuminazioni rosa del palazzo municipale e dell’acquedotto (ci sono anche proiezioni di scritte luminose sul listone e decorazioni rosa in tutta la città). A mezzogiorno di venerdì, poi, una delegazione della squadra con la capitana Valentina Tirozzi, Lauren Gibbemeyer, Carli Lloyd, Giada Cecchetto e Marianna Ferrara – accompagnate dal general manager Mario Angiolini - ha incontrato, all’istituto ‘Marconi’, due classi elementari, le quinte B e C, alla presenza del dirigente scolastico Susanna Rossi e delle insegnanti. Gli alunni hanno accolto le atlete in un’aula addobbata con bandierine rosa consegnando i disegni dedicati alle loro imprese. Le campionesse, dopo aver risposto alle domande dei bambini, non hanno lesinato gli autografi. Martedì 5 aprile replica con gli studenti delle medie dell’istituto ‘Diotti’. Nel frattempo il programma della ‘Settimana Rosa’ (reperibile sul sito e sulla pagina facebook della Pro loco di Casalmaggiore) si va completando con gli ultimi aggiustamenti. Si parte domani, sabato 2 aprile, dalle 22, con la ‘Notte Rosa e concerto degli Smokey Punch’ al Fuori Porta Pub ‘La K’ di Cappella (entrata libera come in tutti gli eventi) e i menu a tema nei sette ristoranti aderenti all’iniziativa: Ristobifi, La Braceria, I piaceri del palato, Salsamenteria Piàsa Vècia, La Strada, Osteria della Bassa di Vicobellignano e Trattoria La Ruota di Roncadello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris