Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Ecco la app per i rifugiati

Il progetto 'HI HERE' nato dalla ricercatrice rivarolese Martina Manara in collaborazione con Caterina Pedò

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

11 Marzo 2016 - 09:27

app

Martina Manara con Caterina Pedò e il logo dell'applicazione

RIVAROLO DEL RE — Dalla collaborazione tra Martina Manara, una ricercatrice italiana di Rivarolo del Re che vive a Londra, e Caterina Pedò, è nata una App — ‘HI HERE’ — che permette ai rifugiati di connettersi, condividere la propria esperienza e raccogliere le informazioni sul diritto di asilo e i servizi locali di accoglienza, verso il recupero psicologico, l’‘empowerment’ (cioè il processo di crescita, sia dell’individuo sia del gruppo, basato sull'incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per far emergere risorse latenti) e l’integrazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • themitch

    12 Marzo 2016 - 08:02

    Complimenti alle ragazze però rendiamoci conto che molti NON RIFUGIATI non possono permettersi smartphone mentre a chi arriva in Italia con un barcone e si dichiara "profugo" viene dato uno smartphone e una bicicletta oltre a vtto alloggio e diaria naturalmente tutto a carico degli italiani. Il logo è azzeccato perchè questi "profughi" stanno mettendo le mani su tutto quello che hanno creato i nostri nonni con sacrificio.

    Report

    Rispondi