Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Educazione alla salute al Sanfelice: rischi e prevenzione dei tumori

Incontro con gli studenti nell'ambito del 'Progetto Martina: parliamo ai giovani di tumori'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

15 Febbraio 2016 - 12:35

Educazione alla salute al Sanfelice: rischi e prevenzione dei tumori

VIADANA - Nella giornata di sabato 13 febbraio le classi quarte dell’Istituto Sanfelice indirizzo liceale e tecnico hanno partecipato all’interno dei percorsi di educazione alla salute al “Progetto Martina: parliamo ai giovani di tumori”. Questo progetto è stato promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con i Lions Club per informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori e favorire l’impegno personale alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

L’incontro è stato aperto dal saluto del Dirigente Scolastico prof.ssa Mariateresa Barzoni che ha ringraziato per la disponibilità i relatori dott. Claudio Pagliari primario del reparto di chirurgia senologica dell’ospedale di Desenzano del Garda e il dott. Arturo Esposito radiologo all’ospedale di Asola. In relazione al progetto la Dirigente ha evidenziato agli studenti l’importanza della proposta formativa volta a responsabilizzarli attraverso l’educazione a corretti stili di vita.

L’attività è stata condotta con competenza, chiarezza e rigore scientifico, organizzando l’esposizione in due diverse fasi. Nella prima sono stati analizzati i principali fattori di rischio su cui è possibile intervenire positivamente per ridurre l’incidenza della malattia particolarmente in età giovanile. Nella seconda sono state descritte le caratteristiche di alcune delle più frequenti patologie tumorali e le relative strategie di prevenzione. I ragazzi hanno seguito l’incontro con interesse e al termine attraverso la compilazione di un test è stato monitorato il grado di efficacia dell’intervento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400