Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Panathlon, nuovo direttivo
Bodini confermata presidente

Lo hanno deciso all’unanimità i soci riunitisi al Cafè Royal. Voto unanime anche per gli altri componenti del consiglio direttivo

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

14 Gennaio 2016 - 08:08

Panathlon, nuovo direttivoBodini confermata presidente

Il nuovo consiglio direttivo del Panathlon

CASALMAGGIORE — Barbara Bodini guiderà anche nel prossimo biennio il Panathlon Club Casalmaggiore Viadana Oglio Po Parma. Lo hanno deciso all’unanimità i soci riunitisi al Cafè Royal. Voto unanime anche per gli altri componenti del consiglio direttivo: Giorgio Faelli, Alberto Cerasaro, Massimo Mazzoli, Luciana Stringhini (tesoriera) e Damiano Oliva. Il collegio dei probiviri e revisori dei conti è formato, invece, da Davide Disraeli, Maurizio Vezzosi e Corrado Lodi (supplente Guido Moreschi). Confermato nella carica di segretario Paolo Benazzi. Bodini ha riassunto l’attività dell’ultimo biennio e raccolto proposte e suggerimenti per un sodalizio che intende crescere numericamente e consolidare il proprio ruolo nel territorio. Intanto prosegue presso la scuola media cittadina l’iniziativa denominata ‘Anno dello Sport’: settimanalmente le società sportive locali si presentano agli studenti con riscontri sinora molto positivi tanto che gli organizzatori stanno pensando di estenderla a Comuni limitrofi come, ad esempio, Viadana e San Giovanni in Croce. Il Panathlon, confidando che il Comune prosegua con gli interventi concordati, ha pure confermato l’intenzione di acquistare la rete di pallavolo e le retine dei canestri da basket per il campo posto sul retro della ‘Diotti’. A fine febbraio il club si riunirà in un intermeeting a San Polo di Torrile col Panathlon di Parma per la presentazione del libro di Carlo Alberto Cova e Alessandro Freschi ‘Cercando Carter’. Per marzo è in programma una serata a Casalmaggiore per illustrare l’esito del service nelle scuole locali su ‘Sport e corretta alimentazione’. Nell’occasione saranno esposti i risultati dell’elaborazione statistica dei 366 questionari distribuiti agli alunni. Anche questa iniziativa, molto apprezzata, ha contribuito a far meglio conoscere il Panathon e diffonderne i valori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400