Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALAMITA' NATURALI

Fondi regionali in arrivo

Stanziati quasi 1,6 milioni di euro a favore delle province di Cremona e Mantova per i danni subiti nel 2013 e nel 2014

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Dicembre 2015 - 19:08

Calamità naturali, fondi regionali in arrivo

I vigili del fuoco in azione a Gussola

CASALMAGGIORE - La Regione Lombardia ha stanziato quasi 1,6 milioni di euro per le calamità naturali che hanno colpito le province di Cremona e Mantova nel 2013 e nel 2014. «Mancano risorse statali — spiega l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava — e invito le imprese agricole a sostenere coperture assicurative adeguate». Nel Cremonese per il nubifragio e la tromba d’aria del 13 luglio 2013 sono stati assegnati € 596.277,70 euro in favore di aziende agricole ricadenti nei comuni di Ca’ d’Andrea, Cappella De’ Picenardi, Casalmaggiore, Casteldidone, Cella Dati, Cicognolo, Cingia de’ Botti, Corte de’ Frati, Derovere, Gabbioneta Binanuova, Gussola, Martignana di Po, Motta Baluffi, Ostiano, Pescarolo ed Uniti, Pessina Cremonese, Piadena, Pieve San Giacomo, Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Scandolara Ripa d’Oglio, Solarolo Rainerio, Torre de’ Picenardi, Torricella del Pizzo e Voltido per ripristino danni alle strutture aziendali. Per le piogge intense e persistenti dal 1 marzo al 3 giugno 2013 assegnati 120mila euro ad Amministrazione Naviglio della Città di Cremona per ripristino funzionalità idraulica del canale ‘Naviglio Città di Cremona’ per i tratti di canale ricadenti nei comuni di Cremona, Casalbuttano, Castelverde e Pozzaglio. Nel Mantovano per piogge alluvionali dal 10 al 19 novembre 2014 stanziati 120mila euro per Consorzio Idraulico ‘Boscone Garagna’ per ripristino argine golenale ricadente nei comuni di Dosolo e Viadana; € 60mila euro per Consorzio Digagnale Viadana Buzzoletto Banzuolo per ripristino argine golenale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400