L'ANALISI
13 Dicembre 2015 - 19:47
Tanti preti hanno concelebrato la funzione per l’apertura del Giubileo
CASALMAGGIORE — Il Giubileo straordinario della Misericordia si è aperto alle 17 di oggi in un Santuario Madonna della Fontana stracolmo di fedeli. Quasi impossibile muoversi all’interno dell’edificio sacro. Le previsioni di un forte afflusso, pertanto, sono state pienamente rispettate. Prima dell’inizio della messa è stato il guardiano padre Andrea Cassinelli, nel ruolo di cerimoniere, a cercare di dare indicazioni logistiche alle persone perché si potessero in qualche modo accomodare.
La funzione è iniziata con una preghiera, guidata da don Irvano Maglia, il delegato vescovile, affiancato dallo stesso padre Andrea, dal rettore padre Bruno Signori, dagli altri frati e da tanti sacerdoti della zona, all’esterno del santuario. Poi il passaggio simbolico attraverso il portone e la porta interna della chiesa, con la benedizione impartita a tutti.
Nella sua omelia don Maglia ha sottolineato come i punti cardinali del Giubileo siano «amare senza condizioni e operare il bene materiale e spirituale per il prossimo». Nella sua riflessione, il sacerdote ha analizzato il significato del termine ‘misericordia’, evidenziando come essa sia il riflesso di «quel che Dio ha fatto facendosi pellegrino in mezzo al suo popolo, fino alla passione e morte di suo figlio». E «la morte di Gesù ha trasformato la Croce in uno strumento di salvezza». In questo anno giubilare «dobbiamo accogliere il dono della riscoperta dell’amore che Dio ha per noi. Il pellegrinaggio e la penitenza sono allora dei momenti qualificanti. Percorrere il cammino del Giubileo è percorrere, comunque, un cammino di conversione, ricordandosi che l’indulgenza non è un meccanismo automatico». Alla base di tutto occorre «amare per primi».
Alla cerimonia ha preso parte anche il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, indossando la fascia tricolore. Al termine della funzione i religiosi si sono spostati nella cripta per il ‘Salve Regina’. È’ stata invece rinviata a domenica prossima la benedizione della nuova statua collocata nel giardino del Santuario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris