Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Varato il piano neve 2015/16

La novità principale è l’accordo con la Provincia di Cremona sulla gestione delle arterie principali di competenza provinciale che deve essere garantito e puntuale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

01 Dicembre 2015 - 11:33

Varato il piano neve 2015/16

Pulizia delle strade a Casalmaggiore dopo una nevicata

CASALMAGGIORE - Deliberato nella giunta di giovedì scorso il nuovo piano neve, voluto dal vicesindaco Giovanni Leoni e ideato dall’area tecnica e dall’ufficio ambiente del Comune, sulla base delle esperienze e delle criticità vissute nel passato e nell’ultima emergenza neve di febbraio 2015 . Un piano più attento che definisce una viabilità principale, dove garantire lo sgombero neve in modo più puntuale, e che dovrebbe permettere a tutti di raggiungere attività lavorative, parcheggi, servizi pubblici e che pensa alle frazioni.

La novità principale è l’accordo con la Provincia di Cremona sulla gestione delle arterie principali di competenza provinciale che deve essere garantito e puntuale.

Constatate le difficoltà generali in cui versano le Provincie ed in particolare le difficoltà incontrate dalla Provincia di Cremona nella gestione del Piano Neve nel febbraio scorso, valutato che il mancato intervento di spargimento sale e spazzamento neve sulle strade provinciali renderebbe di fatto vani tutti gli sforzi del Comune di Casalmaggiore sulla viabilità interna, in quanto sono le strade provinciali che collegano le frazioni e l’Ospedale OglioPo, la Giunta Comunale, attraverso un lavoro dell’ufficio manutenzione strade e dell’assessore ai Lavori Pubblici Leoni, è riuscita a definire un accordo di programma per la gestione di eventi nevosi e spargimento sale con la Provincia di Cremona, dove si è deciso che Il Comune si farà carico degli interventi sulle seguenti strade provinciali:

  • S.P. 343 dalla rotonda su via Delle Fornaci fino alla rotonda del ponte sul Po;
  • S.P. 85 dall’incrocio con via delle Fornaci in Agoiolo fino all’incrocio con la S.P. 343;
  • S.P. 88 dalla rotonda del Baraccone fino al confine col comune di Rivarolo del Re;
  • S.P. 358 dalla rotonda del ponte sul Po fino al confine col comune Viadana in Roncadello;
  • S.P. 10 dalla rotonda di Casalbellotto fino al confine col Comune di Sabbioneta.

Mentre la Provincia oltre a continuare a farsi carico del Ponte sul fiume Po e della S.S. 420 Sabbionetana, si farà carico anche di Via delle Fornaci e della Gronda Nord di Casalmaggiore, di proprietà comunale.

Per lo sgombero della neve si utilizzeranno n. 20 mezzi dotati di lame o pale.

Per lo spargimento del sale si utilizzeranno n.9 mezzi dotati di spargisale.

Diciassette i contoterzisti coinvolti oltre al personale del Comune.

Lo sgombero inizierà dalle strade di grande percorrenza: le strade di accesso alla città, le strade di collegamento con le frazioni, scuole, ospedale, strutture di soccorso/pronto intervento e stazione ferroviaria e i tratti di strade provinciali competenti al Comune.

In contemporanea verrà avviato lo sgombero in tutte le frazioni e nelle zone artigianali/industriali.

Il servizio sarà diretto dalla Sala Operativa dell’Ufficio Manutenzione in collaborazione con la Polizia Locale.

Tutto questo lavoro e impegno per risultare ancora più efficace avrà bisogno anche della collaborazione della gente di Casalmaggiore e delle sue Frazioni, per questo motivo la Giunta ha fatto predisporre un vademecum, che verrà distribuito a tutte le famiglie.

E’ inevitabile che in caso di forti nevicate ci siano disagi, tuttavia essi possono essere contenuti. Oggi è impensabile che questi interventi vengano realizzati dall’Amministrazione Comunale, esclusivamente con i propri mezzi e le proprie risorse.

Senza l’importante collaborazione dei cittadini qualsiasi Piano Neve risulterà sempre inadeguato.

Lo sforzo anche in termini economici del Comune è stato notevole, crediamo che con questa programmazione se seguita da tutti, ognuno per la propria parte, i disagi saranno davvero accettabili da parte di tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400