L'ANALISI
27 Novembre 2015 - 10:05
Il tratto della ex s.s. 10 interessato
DRIZZONA — Dopo quello di Piadena lungo la provinciale 343 Asolana e i due di Pessina Cremonese e di Torre de’ Picenardi lungo la provinciale 10, in futuro potrebbe essere installato un altro rilevatore fisso di velocità, stavolta nel territorio comunale di Drizzona. «L’intenzione c’è», ammette il sindaco di Drizzona Nicola Ricci. «Per il momento — precisa — non c’è ancora nulla di definitivo, occorre il via libera della Provincia, essendo la strada di sua competenza, ma come amministrazione comunale vogliamo fare qualcosa per aumentare la sicurezza in particolare nel tratto di provinciale 10 che porta all’incrocio per la frazione di Pontirolo». Un punto tragicamente noto alle cronache per le diverse vittime di incidenti stradali che nel corso degli anni ha fatto purtroppo registrare. «Nonostante sia stata realizzata la canalizzazione, che consente ai veicoli provenienti da Piadena e diretti a Pontirolo di sostare in mezzo alla strada con l’indicatore di direzione acceso in attesa di avere campo libero per svoltare a sinistra, la pericolosità della zona purtroppo resta, tra tentativi di sorpasso e velocità elevate». Prima della corsia di canalizzazione, il punto era molto più pericoloso e infatti i tamponamenti sono stati parecchi, complice spesso la nebbia. C’è da ricordare che il primo cittadino lavora come addetto del servizio manutenzione strade della Provincia e ogni giorno ne vede di cotte e di crude lungo le provinciali. «La priorità assoluta è aumentare la sicurezza e il rilevatore di velocità è un deterrente efficace, anche perché quando si trasgredisce il codice della strada si viene toccati nel portafogli». Oltre che, nei casi più gravi, nei punti della patente. «Il decreto prefettizio che dà il nullaosta c’è già e ‘copre’ la zona compresa tra Pessina e Drizzona», osserva il primo cittadino. L’autovelox fisso verrebbe collocato sulla destra della corsia nord e sarebbe puntato con direzione Cremona, prima dell’incrocio per Pontirolo. Anche questo quarto impianto verrebbe collegato al comando di polizia locale con sede nel municipio di Piadena.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris