L'ANALISI
15 Novembre 2015 - 09:57
L’area del PalaFarina interessata dal crollo
VIADANA — E’ una corsa contro il tempo quella che l'amministrazione comunale sta affrontando con l'obiettivo di mettere in sicurezza, e proteggere dalle intemperie, il PalaFarina. L'inverno avanza e sull'impianto sportivo di via Vanoni incombe il pericolo meteo: che cosa accadrebbe, infatti, se dovesse cadere un'abbondante nevicata come quella che lo scorso 8 febbraio causò il crollo di una parte del tetto? «Abbiamo già pronto il progetto esecutivo per la messa in sicurezza del palazzetto, redatto dallo studio Alma Ingegneria di Casalmaggiore», spiega il dirigente dell'Ufficio tecnico Giuseppe Sanfelici. «L'intervento prevede la realizzazione delle opere di sostegno, in pratica dei tralicci di metallo, per impedire a due travi danneggiate di cedere anche loro sotto il peso di eventuali nevicate. Una volta garantita la stabilità del tetto, saranno rimossi i detriti e il pavimento di legno che si è inarcato a causa delle infiltrazioni d'acqua. Infine verrà costruita una grande vasca in legno e materiale impermeabile, in modo da raccogliere l'acqua piovana e convogliarla verso l'esterno». La giunta ha approva la variazione di bilancio di circa 100 mila euro per sostenere l'intervento e il provvedimento dovrà essere votato durante il Consiglio comunale di fine novembre. Solo dopo l'approvazione sarà possibile aprire il cantiere al PalaFarina. «Occorreranno circa tre settimane di lavoro», dice Sanfelici. «Se tutto andrà come previsto, l'interno del palazzetto sarà sgomberato e protetto dalle intemperie entro fine dicembre». Come si augura anche il sindaco Giovanni Cavatorta, che sottolinea: «Considerando le ristrettezze di bilancio, avere trovato 100mila euro dimostra la grande attenzione dell'amministrazione comunale verso il PalaFarina». Ma non mancano le critiche, come quelle espresse dal capogruppo Pd Nicola Federici nell'ultimo consiglio comunale: «Il palazzetto è stata dissequestrato a maggio, c'era quindi tutto il tempo per intervenire prima».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris