L'ANALISI
14 Novembre 2015 - 12:17
CASALMAGGIORE - Il sindaco Filippo Bongiovanni, già nella mattina di sabato 14 novembre, ha espresso la vicinanza di Casalmaggiore alla città gemellata di Guilherand-Granges attraverso uno scambio di messaggi via whatsapp (le comunicazioni telefoniche con la Francia risultano ancora difficilissime) con il ‘collega’ Mathiew Darnaud. “Vicinanza, ma soprattutto partecipazione emotiva e - spiega il sindaco - condivisione del pensiero che quanto è accaduto non è solo un attacco alla Francia, ma a tutto il mondo civile”. Una delegazione dei ‘gemelli’ francesi, tra l’altro, ha visitato proprio recentemente Casalmaggiore in occasione della fiera di San Carlo ed è previsto, per la fine del mese, il viaggio a Guilherand di un gruppo casalese in occasione dei tradizionali mercatini di Natale. Sempre ammesso che per allora la situazione Oltralpe si sia normalizzata. “Darnaud - dice Bongiovanni – mi ha confermato che per il momento tutto è ancora molto confuso”. Lo stato di emergenza, ha confermato nella serata di venerdì 13 novembre il premier Hollande vale per tutta la Francia. L’amministrazione ha già inviato al Comune di Guilherand anche un messaggio ufficiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris