L'ANALISI
01 Novembre 2015 - 10:54
Familiari e autorità all’inaugurazione del busto marmoreo di Merlino
VIADANA — Autorità militari e civili, parenti, amici e tanti cittadini si sono raccolti ieri mattina attorno ai familiari del sottotenente Filippo Merlino, vittima della strage terroristica di Nassiriya, in Iraq, del 12 novembre 2003, in occasione dell’inaugurazione del monumento funebre in ricordo del carabiniere. Dopo l’ingresso del corteo nel cimitero del capoluogo, la vedova Alessandra Savio, accompagnata dal figlio Fabio, ha scoperto il busto di marmo bianco realizzato dall’artista di Carrara Michele Monfroni, dando il via alla cerimonia. Di fronte al picchetto d’onore dell’Arma, il comandante della Compagnia carabinieri di Viadana, capitano Antonino Chiofalo, ha letto le motivazioni del conferimento a Merlino della Croce d’onore alla memoria, incise anche sulla targa di bronzo posta accanto al busto. Nell’orazione funebre, don Antonio Censori ha sottolineato: «Il nostro pensiero non va solo a Filippo ma a tutti i suoi compagni che hanno sacrificato la vita a Nassiriya e in altre missioni per la pace e per la Patria». Dopo l’omaggio del picchetto d’onore sulle note del ‘Silenzio’, di fronte ai familiari commossi, ma anche orgogliosi, la parola è passata al capo di Gabinetto della Prefettura di Mantova Giorgio Spezzaferri: «Questo è un momento importante per tutti: Merlino è un eroe e le persone come lui ci ricordano la strada giusta per compiere il nostro dovere». A rendere omaggio alla memoria del sottotenente scomparso, il comandante provinciale dell’Arma colonnello Roberto Campana, i comandanti delle stazioni della Compagnia di Viadana, la sezione locale dell’Associazione carabinieri, insieme con altre sezioni del mantovano, l’associazione bersaglieri, il questore vicario di Mantova Leopoldo Testa, il tenente della Guardia di finanza Elisa Viterali e, per l’esercito, il capitano Egidio Triolo della caserma Quattro Missili (Mn). A rappresentare il Comune di Viadana, con la polizia locale schierata dal comandate Doriana Rossi, il sindaco Giovanni Cavatorta e il consigliere con delega alla sicurezza Romano Bellini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris