L'ANALISI
30 Ottobre 2015 - 15:46
Il luna-park in allestimento sul 'Listone'
CASALMAGGIORE - Torna anche quest’anno — nei cinque giorni della Fiera di San Carlo, che si apre sabato 31 ottobre — la campagna contro i venditori abusivi e per arginare lo smercio di prodotti contraffatti condotta dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Ascom. L’operazione — che vedrà il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine — si svolgerà sulla falsariga di quella dello scorso anno, che ha dato ottimi risultati per la soddisfazione dei commercianti ‘regolari’, sia in sede fissa che ambulanti, e dei visitatori della fiera che hanno potuto gustarsela senza assilli. Va da sé, infatti, che i controlli capillari abbiano scoraggiato anche questuanti molesti e ‘borseggiatori’, presenza quest’ultima altrimenti fissa specialmente nei momenti di maggior afflusso e confusione. Quindi si avranno monitoraggi-filtro nei punti di accesso della città, sia stradali che ferroviari, con la stazione di via Mazzini ‘sorvegliata speciale’: un secondo ‘anello’ sarà predisposto nelle immediate vicinanze del centro storico. «Nei giorni scorsi — spiega il sindaco Filippo Bongiovanni — si è tenuta in Prefettura una riunione di coordinamento nella quale il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza ha garantito l’appoggio delle forze dell’ordine su tutto l’evento». In pista carabinieri, polizia, guardia di finanza: i vigili urbani coordineranno gli uomini della protezione civile e le guardie ecologiche volontarie. Intanto tutto si va predisponendo per l’inizio della ‘kermesse’ autunnale — le previsioni meteo sembrano più che confortanti — organizzata da Pro loco e Comune. La cerimonia d’inaugurazione si terrà alle 11 di sabato 31 ottobre, con ritrovo al museo Diotti in via Formis. Tra le 11.15 e le 12.30 le autorità saranno accompagnate in un’escursione guidata presso i principali stand espositivi e le rassegne culturali. Alle 12.30 il pranzo nel ristotenda della Pro loco che ospita la sagra del cotechino e del blisgòn, con tante specialità locali. E intanto, nel corso dei preparativi del luna park sul ‘listone’ — a proposito, le giostre si tratterranno anche giovedì 5 novembre — ha suscitato grande impressione tra i casalaschi l’attrazione novità del 2015, ovvero la super-giostra ‘Starflyer’, altissima e assai spettacolare. Astenersi malati di cuore e chi soffre di vertigini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris