L'ANALISI
26 Ottobre 2015 - 18:57
I Joy Voices
RIVAROLO DEL RE — Trent’anni di carità. La Tenda di Cristo, domenica, ha festeggiato l’importante compleanno con due appuntamenti. Uno di carattere religioso, l’altro di impronta laica. Alla mattina, con inizio alle 11, si è infatti svolta la messa nella chiesa parrocchiale di Rivarolo del Re, alla sera è stata la volta del concerto dei ‘Joy Voices’ nel teatro comunale. Un momento musicale, quest’ultimo, confortato da un ottimo successo e impreziosito dalle letture del regista-attore Jim Graziano Maglia, che ha posto al centro alcuni brani tratti da un libro di padre Francesco Zambotti, fondatore e responsabile della Tenda di Cristo, ‘Carezza di Misericordia’ (edizioni Gribaudi). Un volumetto che in copertina riporta un’opera di Fausto Scalvini, l’artista di Canneto sull’Oglio, originario di San Giovanni in Croce, stretto collaboratore della ‘Tenda’, scomparso domenica mattina (le esequie sono previste domani).
Il libro, meditazioni e poesie scritte da padre Francesco durante i suoi viaggi nelle Tende sparse in Italia, in Brasile e in Messico, è stato inviato dal religioso camilliano a Papa Francesco accompagnandolo da una breve lettera di presentazione. Nell’opera si sottolinea come ogni essere umano deve ricevere e donare carezze. Una sottolineatura che padre Zambotti ha voluto fare in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, concetto che da sempre muove la sua azione nei confronti degli ‘ultimi’, degli emarginati, dellle persone più bisognose di una mano. Prima del concerto di domenica sera sono intervenuti lo stesso padre Francesco, che ha sottolineato le caratteristiche peculiari della Tenda di Cristo, e il sindaco di Rivarolo del Re, Marco Vezzoni, che ha ricordato come tre decenni fa l’arrivo di Tenda 3, dedicata ai malati di Aids, dovette fronteggiare l’ostilità di diversi, Comune compreso, vista anche la scarsa conoscenza della materia, ma poi il clima si rasserenò. Il primo cittadino ha sottolineato come la festa della Tenda fosse concomitante al centenario del Comune. Un’occasione per riflettere sulle proprie finalità esistenziali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris