L'ANALISI
09 Ottobre 2015 - 14:09
Un momento della presentazione
SAN GIOVANNI IN CROCE - Giovedì 8 ottobre si è tenuto il secondo dei quattro incontri previsti per presentare il progetto “L@ Voc& ai Giovani” finanziato da Regione Lombardia. La progettualità è strutturata in due fasi che si apriranno in diversi momenti: la prima vedrà il via a metà novembre 2015 con l’apertura di un bando di selezione per 25 ragazzi i cui unici vincoli per la candidatura, tramite compilazione di un modulo, sono: avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e risiedere in uno dei 14 Comuni che hanno aderito all’iniziativa (oltre a San Giovanni in Croce e Casalmaggiore, Gussola, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Cingia dé Botti, San Daniele Po, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Pieve d’Olmi, Stagno Lombardo, Gerre dè Caprioli e Torre dè Picenardi). Questo primo step si rivolge a coloro che intendono investire in un percorso di miglioramento delle proprie competenze, una vera e propria full-immersion nel mondo dell’impresa creativa contestualizzata al sistema imprenditoriale e lavorativo del territorio. Un tavolo tecnico premierà le idee, ancora allo stato embrionale, migliori che troveranno spazio in diversi ambiti, si, perché non sarà solo il digitale a farla da padrone, ma anche il food e l’agricoltura, la cultura, la tecnologia, l’artigianato, il commercio; sarà INNOVAZIONE la parola chiave. Accanto al partner privato principale (“fabbricadigitale”) altre aziende del territorio sono coinvolte: Iris Bio, Consorzio Casalasco del Pomodoro, Invernizzi, Cantini Distribution. I 25 selezionati effettueranno un percorso di orientamento con le aziende, avranno la possibilità di incontrare giovani che vivono esperienze significative nel campo della creatività di impresa o dell’autoimprenditorialità (progetto comunitario “Simulcampus”, workinprogress 3.0, Open Design Italia, gruppo “Mutanti” dei Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative, gruppo “AVANZI” e Gruppo Distretti dell Creatività) e partecipare ad un ciclo di visite, COWORKING TOUR, ad alcuni spazi di Coworking, FAB LAB, e-LAB e Talent Garden importanti sul territorio nazionale. A metà Gennaio inizierà il secondo step, il bando INCUBATORE DI IDEE, al quale potranno candidarsi tutti i giovani residenti sul territorio compresi i 25 ragazzi selezionati nella prima fase. Qui a vincere saranno 6 idee concrete promosse sia da singoli che da soggetti in team a cui verranno garantiti per 12 mesi spazi fisici (e-lab) presso “fabbricadigitale”, utenze a costo zero, utilizzo di attrezzature, mentoring e coaching, consulenze e un voucher da € 7.000,00 per iniziare la propria attività. E poi? Poi “fabbricadigitale” continuerà ad ospitare questa iniziativa aperta a tutti, non fermandosi ai termini di questo bando, garantendo una continuità del progetto, mentre l’amministrazione ha in animo di creare spazi tecnologici attrezzati e ambienti di coworking per i giovani del territorio. Con la collaborazione della Fondazione Santa Chiara e l’Istituto Polo Romani, delle associazioni e gruppi informali giovanili, sarà creata una web radio che renderà conto di tutti i passaggi insieme al sito ufficiale www.lavoceaigiovani.it che verrà aggiornato con date, modalità, resoconti di volta in volta. Un progetto questo che vuole creare un meccanismo virtuoso e non solo essere una iniziativa una tantum; la prima parte di un percorso che l’amministrazione intende intraprendere, un percorso che dia voce alle esigenze dei giovani, cui i Centri Giovanili rispondono in termini di tempo libero, prevenzione e gestione, andando oltre affrontando il tema del mondo del lavoro, che riconosca i giovani come prima risorsa della comunità e che trattenga coloro che hanno buone idee sul territorio. Prossimi appuntamenti: giovedì 15 ottobre ore 21,00 a Gussola (Sala Polivalente) e giovedì 22 ore 21,00 a Stagno Lombardo (Sala del Consiglio Comunale).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris