Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Sei profughi arrivati a Emmaus

Sono ospiti a Canove de' Biazzi, si tratta di tre coppie e le donne sono tutte in stato di gravidanza

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

18 Agosto 2015 - 12:55

Sei profughi arrivati a Emmaus

Uno degli appartamenti della comunità Emmaus di Canove de' Biazzi

CANOVE DE' BIAZZI (Torre de' Picenardi) - Tre coppie - due nigeriane e una senegalese - con tutte le donne in stato di gravidanza sono ospiti dal sabato di ferragosto nella comunità Emmaus. I sei profughi sono in carico alla cooperativa Nazareth di Cremona che ha trovato la disponibilità della struttura di Canove de' Biazzi per sistemare i richiedenti asilo.

I sei africani (una delle donne è all'ottavo mese e al altre tra il quarto e il quinto) sono sbarcati a Lampedusa, dopo aver attraversato il Mediterraneo su un barcone. In questi giorni si stanno sottoponendo alle visite mediche, il loro stato di salute sembra buono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • themitch

    19 Agosto 2015 - 07:10

    Ma che futuro avranno queste persone? Sforneranno figli con una media di 1 all'anno e noi li manterremo chiudendo scuole ed ospedali. Ma che futuro avranno i nostri figli? Migreranno all'estero e l'Italia resterà una Babilonia di razze e malacostumi...

    Report

    Rispondi

    • daniele.salmasini

      28 Agosto 2015 - 12:50

      Mi dispiace contraddirla, ma stando ai dati (e non a parole dette a caso), sono proprio gli immigrati che risiedono e lavorano in Italia a mantenere in piedi una buona parte del nostro sistema previdenziali, come ad esempio le pensioni: grazie a dio ci sono loro che "sfornano figli". Si legga i rapporti della fondazione Leone Moressa per approfondire veramente e seriamente l'argomento

      Report

      Rispondi

  • dj.danny

    18 Agosto 2015 - 14:23

    In Nigeria non risulta a nessuno che ci siano guerre........ e i compagni diranno.....ma scappano dalla miseria.... chiedete a loro quanto hanno pagato agli scafisti l loro viaggio....... una domanda sorge spontanea.......ma la miseria in Africa è scoppiata tutta in un colpo in questi ultimi anni......???? a buon intenditore poche parole......

    Report

    Rispondi

    • daniele.salmasini

      28 Agosto 2015 - 12:41

      Forse prima di parlare bisognerebbe documentarsi... In Nigeria non ci sono né guerre né minacce alla propria incolumità lei dice, ma di Boko Haram cosa sa dirmi?! Un'altra domanda sorge spontanea....ma lei, di giornali, ne legge?

      Report

      Rispondi