L'ANALISI
13 Agosto 2015 - 16:26
I nigeriani arrivati a Bozzolo
BOZZOLO - Sono arrivati tra mezzogiorno e le 13.30 di giovedì 13 agosto, nella quiete bozzolese della settimana di Ferragosto, i 14 profughi che gestirà la cooperativa sociale ‘Emergency Transport Pobic’. Tutti maschi di nazionalità nigeriana, hanno un’età che va dai 20 ai 30 anni. Dieci rimarranno nell’abitazione di Bozzolo di via Giuseppina, mentre quattro saranno spostati a Mantova in un appartamento della cooperativa.
La loro permanenza terminerà, secondo il bando emesso dalla prefettura di Mantova, il 31 dicembre ma sarà facoltà della prefettura stessa estendere la durata della convenzione per un periodo ulteriore non superiore a 12 mesi.
Fuori dall’abitazione (quattro camere da letto, tre servizi igienici e docce e una superficie a persona di 119 metri quadrati) Bozzolo sembra ignorare i nuovi ospiti, qualche cittadino passa in bicicletta, alza lo sguardo verso i balconi e nulla più. Poco prima delle 13 in via Volontari del Sangue arriva il consigliere comunale di minoranza Lodovico Fornasari, poco dopo anche il maresciallo Gabriele Bottacchiari della caserma di Bozzolo. «Mi aspettavo il sindaco Giuseppe Torchio ad accogliere queste persone — afferma Fornasari —. Invece non vedo nessuno, spero che sia stato fatto tutto secondo la legge. Scoccia ancora una volta vedere come la Prefettura abbia escluso dalle comunicazioni anche le forze dell’ordine».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris