L'ANALISI
21 Luglio 2015 - 18:03
CALVATONE — La ‘Notte d’incanto’ di Calvatone ha saputo coniugare la piacevolezza di un ottimo momento conviviale, servito sul piazzale della Chiesa, con la musica. Nell’occasione si sono infatti esibiti un tenore ed una soprano che hanno deliziato gli ospiti con arie tratte da famose opere, un ballerino della Scala di Milano che ha eseguito un coinvolgente bolero di Ravel ed infine l’acrobata Ada Ossola che ha volteggiato in una sfera trasparente e appesa al palo della pole dance tra mille bolle di sapone.
Il tutto è stato condito con le immagini, proiettate sulla facciata della chiesa, della storia della scoperta della Vittoria di Calvatone e del video della Domus del labirinto. Immagini di grande suggestione che hanno strappato applausi.
«Credo davvero che la Pro loco questa volta abbia superato se stessa — afferma con soddisfazione l’assessore alla Cultura Valeria Patelli —. E’ importante sottolineare che per organizzare una manifestazione di questo tipo in un Calvatone serve un gruppo compatto di persone che lavora senza sosta e soprattutto senza secondi fini, solamente perché ama il proprio paese», conclude l’assessore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris