Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL

Il baby prodigio Ryan Wang in concerto al museo Diotti

A soli 7 anni il giovanissimo pianista ha già incantato le platee di tutto il mondo, performance dalle 21.15

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Luglio 2015 - 11:10

Il baby prodigio Ryan Wang in concerto al museo Diotti

Il baby pianista Ryan Wang

CASALMAGGIORE — Nel pomeriggio di venerdì 17 luglio l’«aperitivo» con ‘Children’s Corner’ di Debussy, la sera di sabato 18 luglio (ore 21.15, cortile del museo Diotti) il piatto forte con la ‘Sonata K. 545’ di Mozart e il ‘Concerto in re maggiore’ di Haydn. Irrompe sulla scena del ‘Casalmaggiore International Music Festival’ il piccolo prodigio del pianoforte Ryan Wang che a soli 7 anni ha già incantato le platee di tutto il mondo e che si conferma come una delle novità assolute della diciannovesima edizione della kermesse. La Carnegie Hall di New York, il Kay Meek Theater di Vancouver e un tour in Cina con la Shanghai Symphony Orchestra sono le tappe già toccate nella sua breve carriera, dove l’innocenza dell’infanzia incontra l’esperienza artistica e l’abilità interpretativa. Un connubio che in America ha già fatto impazzire tutti: Ellen DeGeneres in testa, che ha voluto il piccolo artista nel suo famoso tv-show. Molti i video sul web delle sue performance già da quando aveva soli 4 anni. «È un onore — dichiara Angelo Porzani, presidente del Festival — avere tra i nostri ospiti Ryan Wang. La sua presenza è la riprova che il nostro lavoro è un’eccellenza capace, non solo di confermare l’importanza del grande patrimonio musicale italiano, ma anche di rendere Casalmaggiore un ‘piccolo ma prezioso gioiello culturale’ il cui fascino arriva davvero in tutto il mondo ed è capace di attirare i grandi talenti della musica classica contemporanea da ogni parte del globo». L’arrivo al Casalmaggiore International Music Festival del piccolo Ryan non è infatti casuale e trova la sua ragione nella presenza tra gli insegnanti della kermesse del suo attuale maestro, Lee Kum Sing, che da anni insegna al Festival. Nel corso della serata saranno interpretati dai giovani musicisti del festival anche brani di Schubert, Bach, Telemann Zani. Ryan Wang tornerà il 25 luglio alle ore 21.15, nella splendida cornice di Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce. Ieri, ad applaudirlo, c’erano due pianisti come Konstantin Khachikyan (conservatorio di Mosca) e Giacomo Battarino (conservatorio Verdi di Milano): «A 7 anni si trova più o meno al livello del quinto anno del conservatorio», ci ha detto il secondo. Il professore russo ha confermato: «E’ indubbiamente un prodigio. E’ talmente piccolo che è impossibile dire ora dove potrà arrivare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400