Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VITA DEI CLUB

Rotary, si apre l'anno rotariano sotto la guida di Mori

Il nuovo presidente del Club Casalmaggiore, Viadana, Sabbioneta: 'Diventiamo dono per il mondo'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

09 Luglio 2015 - 11:52

Rotary, si apre l'anno rotariano sotto la guida di Mori

Gardani, Mori e Corbisiero

CASALMAGGIORE - "Innamorati del Rotary": è lo spirito con cui lavorerà la squadra rotariana capitanata dal casalasco Massimo Mori, titolare di una agenzia di pratiche automobilistiche, socio dal 2009 e ora presidente del Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta dopo il passaggio di consegne dal viadanese Pietro Sganzerla.

Mori, gioviale e spontaneo, ha presentato i collaboratori che lo affiancheranno in questa esperienza lo scorso 5 luglio, in una afosa (ma non per questo meno amichevole) serata a Villa Ferrari di Gussola. Al suo fianco, il prefetto Maria Francesca Zavatto, la segretaria Elena Anghinelli, il tesoriere Vittorio Bortolotti, i consiglieri Gabriella Mora, Maria Rosa Nevi Concari, Francesca Roncai; insieme a loro i presidenti delle varie commissioni, incaricate di portare avanti su più fronti, non solo locali, le varie iniziative del Club ("service"): Fermo Zanichelli, Enzo Rosa, Giancarlo Belluzzi, Alessandro Maroli, Luca Mattioli, Mario Fazzi, Gianluca e Ulisse Bocchi, Ercole Montanari, Pietro Sganzerla.

Tra le iniziative in programma, il restauro di un quadro appartenente alla chiesa di San Leonardo in Casalmaggiore, la riqualificazione di un'area verde intorno alla chiesa di Santa Maria dell'Argine a Vicobellignano (in collaborazione con Casalasca Servizi ed il Comune di Casalmaggiore), interventi a favore di bambini affetti da dislessia, il recupero della facciata della chiesa di Cogozzo dopo i danni del terremoto 2012, l'assegnazione di borse di studio a giovani meritevoli del territorio. Per tenere vivo lo spirito di amicizia fra i soci sono previste gite a Roma e in una capitale europea e la partecipazione alla Festa dell'Arma 2016 con il Carosello storico dei carabinieri. Durante la serata sono stati presentati il nuovo socio Vincenzo Corbisiero (madrina: Wilma Gardani), l'assistente del Governatore Maurizio Mantovani ed il nuovo presidente Rotaract Simone Galli.

Dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Club riprenderanno il 7 settembre: "Diventiamo dono per il mondo - ha concluso Mori - la gente sappia di noi e di quello che facciamo… e lo spirito di amicizia che ci anima".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400