L'ANALISI
26 Giugno 2015 - 18:25
Al via il primo intervento di 'housing sociale' a Bozzolo
BOZZOLO - Nel pomeriggio di venerdì 26 giugno si è concretizzato il primo intervento di 'housing sociale', da lungo tempo costruito dall'Area Servizi Sociali del Comune di Bozzolo, guidata dal dottor Mimmo Malvaso, assessore delegato il vice sindaco Nicola Scognamiglio. "Il Comune - spiega il sindaco Giuseppe Torchio - ha raccolto la disponibilità del proprietario di un appartamento, il signor Luciano Dioli, residente in Pianengo, nel cremasco, a concedere in comodato d'uso gratuito l'immobile posto in via Arnaldo da Brescia a Bozzolo in favore della signora residente V.D. per attività di carattere sociale. L'intesa, garantita dal Comune, prevede che la beneficiaria provveda alla cura ed alla manutenzione ordinaria dell'immobile ed in particolare alla tinteggiatura, piccole riparazioni dell' impianto elettrico e idraulico, cura e pulizia del giardino, cura e manutenzione dei serramenti ed inferiate esterne. Previsti contatti con il settore servizi sociali insieme al divieto ad ospitare persone non appartenenti al nucleo familiare e al divieto di effettuare lavori extra manutentivi senza il permesso del proprietario". Il Comune di Bozzolo attraverso il responsabile dei servizi sociali garantisce la buona riuscita del progetto con una costante attività di monitoraggio e verifica. Obiettivo del progetto è favorire processi di welfare comunitario ed iniziative di carattere sperimentale per coinvolgere istituzioni pubbliche, persone in stato di bisogno, cittadini, associazioni in un'ottica di responsabilità, solidarietà e reciprocità . Il Comune insieme al proprietario effettua sopralluogo per la buona tenuta dell'immobile e il rispetto da parte del concessionario di tutti gli impegni assunti. Scopo dell'iniziativa nella fase iniziale di sistemazione dell'immobile è attivare risorse proprie del beneficiario insieme a forme di auto mutuo aiuto da parte di altri cittadini residenti disponibili che usufruiscono di aiuti e sostegni economici da parte del comune di Bozzolo e da parte del fondo di solidarietà della San Vincenzo È previsto l'accertamento della certificazione di idoneità degli impianti e l'accordo con i componenti della commissione del fondo di solidarietà sui termini del prestito d'onore che verrà attivato . La durata dell'accordo sottoscritto alla presenza del dirigente dei servizi sociali e del sindaco Giuseppe Torchio è di cinque anni , con la possibilità che durante tale periodo possano alternarsi più famiglie. Auspicio del sindaco è che altri proprietari possano seguire l'esempio e mettere a disposizione alcuni alloggi. Secondo dati raccolti dall'ufficio tecnico e dalle immobiliari presenti a Bozzolo sono diverse centinaia gli immobili sfitti,vtra cui circa duecento appartamenti nuovi e mai utilizzati Un invito a seguire l'esempio del signor Dioli anche per evitare gli effetti non sempre positivi legati ad un prolungati abbandono degli immobili. A fronte di tale liberalità il Comune sta studiando forme di riduzione dell'imposta sugli immobili per quanti vorranno partecipare all'housing sociale: un progetto che potrà essere essere candidato sui prossimi bandi dell'area socio sanitaria dell'Oglio Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris