L'ANALISI
30 Maggio 2015 - 17:34
CASALMAGGIORE - Crescono insieme l'associazione Mia e il suo centro antiviolenza di cui, lunedì 8 giugno alle 19, sarà inaugurata la nuova sede in via Grandi 28. Il centro si sposta così dalla collocazione in via Corsica, presso il Consorzio Casalasco dei Servizi sociali, in locali più adatti a un'attività in espansione. La semplice cerimonia, con aperitivo in musica, sarà anche l'occasione per promuovere la campagna di tesseramento per i soci sostenitori ordinari. "E' importante sottolineare - dice il presidente Annise Grandi - il supporto fornito da Regione Lombardia e dal Comune di Cremona in qualità di soggetto capofila del progetto 'L'Arca delle Donne. ampliare la rete di contrasto alla violenza sulle donne', afferente a un bando regionale, grazie al quale è stato possibile potenziare e qualificare l'offerta del centro". Avere una nuova sede cosa comporterà? Lo spiega il segretario Paola Mantovani: "Ad esempio, passeremo da una a tre aperture settimanali. E' stato poi possibile istituire una convenzione con la Tenda di Cristo di Rivarolo del Re per accogliere le donne in emergenza, istituire una segreteria organizzativa, avviare le pratiche per aderire al 1522 per entrare nella rete nazionale, allinearci a quanto previsto dalla normativa vigente che disciplina e definisce l'identità dei Centri Antiviolenza. Grazie al contributo della Regione è stato inoltre possibile affidare incarichi professionali ed erogare a favore delle donne prestazioni e consulenze gratuite nell'ambito della consulenza legale e psicologica e non solo". Si potrà contare, così, sull'assistenza della psicologa Marina Lupi, dell'avvocato Maria Del Miglio dello studio Storti, del grafico Elisa Lodi Rizzini (che si occuperà di segreteria organizzativa), del counselor Simona Tonini, della commercialista Lorenza Marchesi. "Tutti i volontari - aggiungono la Grandi e la Mantovani - svolgono invece attività di accoglienza e sportello a titolo gratuito. Tutto questo rappresenta un risultato grande e inaspettato per un gruppo come quello dell'associazione Mia, costituita nell'anno 2013: risultato che deve diventare ricchezza per la nostra comunità ed il nostro territorio che potrà da ora in poi contare su un centro con tutti i crismi".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris